Dal 29 giugno si scia a Cervinia

clear Skis Cervinia Oct 31 2016 467767
Info foto

stefanodosa

Valle d'AostaSCI ESTIVO

Dal 29 giugno si scia a Cervinia

Il 29 giugno inizierà la stagione dello sci estivo a Cervinia. Si potrà sciare sul ghiacciaio del Plateau Rosà, a 3500 metri d’altezza. Gli impianti di risalita saranno aperti dalle 7.40 alle 13.

Il prezzo dello skipass giornaliero è di 44,50 euro per gli adulti, 22,50 euro per i bambini nati dopo il 31 ottobre 2003. Gli adulti nati prima del 31 maggio 1955 pagano 40,50 euro.

Il 27 e 28 luglio si terrà la 14esima edizione di Maxivalanche, la competizione di mountain bike, specialità enduro. La formula della “Maxiavalanche Cervinia”, si differenzia dalle altre competizioni di discesa in mountain bike per la partenza in linea dei concorrenti: oltre 400 concorrenti giunti da ogni parte del mondo, partenza da 3500 metri di altitudine, 1500 metri di dislivello negativo, oltre 10 km di percorso di cui almeno 2 interamente su ghiacciaio, il tutto immerso in uno scenario grandioso ed unico ai piedi di sua maestà il Monte Cervino.

La stagione dello sci estivo chiuderà l’8 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025
Pila

Dal 21 giugno al 7 settembre l’estate di Pila si accende di emozioni

Redazione Turismo, Mercoledì 18 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.