Cervinia, dal 6 novembre si scia sul versante italiano

seggiovia Bontadini
Valle d'AostaINVERNO 2021/2022

Cervinia, dal 6 novembre si scia sul versante italiano

Grazie alle nevicate degli ultimi giorni, dal 6 novembre si potrà sciare sul versante italiano.

La Cervino Spa ha comunicato che, grazie alle precipitazioni e alla produzione artificiale, da sabato 6 novembre apriranno le seggiovie Bontadini e Fornet.

Per quanto concerne la seggiovia Plan Maison, con la relativa pista, la decisione è rimandata a mercoledì 3 novembre.

È possibile acquistare lo skipass giornaliero e plurigiornaliero esclusivamente on line. I possessori di keycard potranno caricarlo direttamente dal sito mentre chi non fosse dotato di questo supporto elettronico dovrà ritirarlo in “modalità pick-up” presso le casse di Breuil-Cervinia

Il prezzo dello skipass giornaliero varia in base alla giornata che si sceglie per andare a sciare.

Webcam Cervinia

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3k
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

Pila

Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno

Redazione Turismo, Giovedì 18 Settembre 2025
Valle d'Aosta

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Redazione Turismo, Martedì 26 Agosto 2025
Valle d'Aosta

Valle d’Aosta, la tariffa dello skipass stagionale aumenta del 3,8%

Michela Caré, Venerdì 8 Agosto 2025
La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno 2025

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.