Il 3 dicembre inizia la stagione invernale a Bormio

Il 3 dicembre inizia la stagione invernale a Bormio
Info foto

pg fb Bormioski

LombardiaAPERTURA STAGIONE 2022/2023

Il 3 dicembre inizia la stagione invernale a Bormio

Il 3 dicembre apriranno alcune piste da sci a Bormio. Da quest'anno si potrà acquistare lo skipass on line a prezzi vantaggiosi.

Sabato 3 dicembre prenderà il via la stagione invernale a Bormio. Saranno aperti 9 km di piste complessivi, da quota 2.252 a 1.952 m. Entreranno in funzione i seguenti impianti di risalita: cabinovia Bormio - Bormio 2000, tappeto Marmotta, seggiovia Bormio 2000 - Pian dei Larici, skilift Nevada Est, funivia Bormio 2000- Cima Bianca (solo per pedoni).

Le piste aperte saranno:  B4 Stella Alpina, S2 Skiweg Pian dei Larici, H1 Ermellini 1, lH2 Ermellini 2, E2 S. Ambrogio, A1 Stelvio, M Nevada e il campo scuola Marmotta.

Fino al 23 dicembre si potrà acquistare lo skipass a prezzo promozionale: 26€ per 4 ore e 29€ per tutto il giorno. Da quest’anno è anche possibile comprare lo skipass on line sul sito di Bormio ski a prezzi vantaggiosi con sconti fino al 25% se acquistato con alcuni giorni in anticipo.

Anche per questa stagione Bormio Ski ha in progetto tre aree “Fun” per l’intrattenimento sulla neve di tutta la famiglia: Funslope Bormio, un divertente percorso ad ostacoli che mette alla prova le abilità di grandi e piccini con onde di neve e tunnel di ghiaccio; Funslope Valbella, situata a 2.600 metri, con curve sinuose, dossi da domare e il “vigile della neve”; Snowpark Bormio, ideale per gli appassionati delle acrobazie con gli sci e lo snowboard.

Tra gli eventi importanti da non perdere c’è la Coppa del Mondo di sci alpino maschile, il 28 e 29 dicembre, sulla pista Stelvio dove verranno disputate una discesa libera e un supergigante.

La stagione invernale finirà il 10 aprile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.