Al Sasso Santa Croce tutto pronto per il Tour de Sas 2013

Tour de SAS 2011
Info foto

Tour de sas

Sci Alpinismo

Al Sasso Santa Croce tutto pronto per il Tour de Sas 2013

Tra le 120 squadre iscritte fino ad ora al Tour de Sas di domenica ci sono alcuni atleti di punta come Damiano Lenzi e Lorenzo Holzknecht, Alessandro Follador e Nejc Kuhar, Filippo Beccari e Michele Boscacci, che contenderanno la vittoria alla coppia favorita sulla carta Manfred Reichegger e Matteo Eydallin. In campo femminile, invece, sarà certamente la squadra composta da Francesca Martinelli e Martina Valmassoi a dettare il ritmo.

A differenza delle edizioni precedenti, infatti, la gara del 2013 si disputerà a coppie, mentre per quanto riguarda il percorso, gli organizzatori sono stati costretti a togliere il tratto finale che porta alla cima del Lavarella a causa delle ultime consistenti nevicate e del forte vento, che ha reso gli ultimi 250 metri prima della vetta troppo esposti al rischio valanghe.

Si aggirerà quindi la cima del Lavarella per riprendere poco più in là il percorso originario che per la parte rimanente resta invariato.

Secondo le previsioni meteorologiche, le temperature saranno piuttosto basse, mentre in quota, oltre i 2.500 metri, sono previste raffiche di vento forte. Gli organizzatori consigliano perciò ai partecipanti di munirsi di giacca a vento e moffole. Tali indumenti saranno obbligatori se le previsioni meteo rimarranno tali.

Ulteriori informazioni e il regolamento completo possono essere scaricati dal sito internet del comitato organizzatore: www.tourdesas.it.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Precedenti edizioni dal Tour de Sas Coppa delle Dolomiti

14 foto, ultima del Mercoledì 1 Febbraio 2012

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.