Progetto Pontedilegno - Tonale: due nuove cabinovie e 8 km di piste nuove

Piste Passo del Tonale
LombardiaSTAZIONI SCIISTISCHE

Progetto Pontedilegno - Tonale: due nuove cabinovie e 8 km di piste nuove

Il comune di Pontedilegno ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione di un progetto che amplierà l’area “Cima Sorti”.

Nonostante una stagione che vede il comprensorio chiuso a causa dell’emergenza sanitaria, Pontedilegno non si ferma e guarda al futuro con un progetto che prevede la realizzazione di un nuovo impianto di risalita e di 8 km di nuove piste da sci. Il progetto è stato illustrato nei dettagli sul numero 24 di “Adamello Magazine”.

La stazione di partenza è prevista nella zona Vigili, dove verrà realizzato anche un grande parcheggio, ed è facilmente raggiungibile sia con la strada statale e sia attraverso la stazione intermedia dell’impianto di risalita Passo-Tonale.

L’impianto si svilupperà in due tronchi con una fase intermedia sul secondo segmento. Due cabinovie moderne collegheranno dunque la zona Colonia Vigili all’area Tonale Occidentale in soli 11 minuti e 50 secondi. La prima cabinovia “Vigili-Bleis” sarà a 10 posti e potrà trasportare 1800 persone all’ora in poco più di 9 minuti, mentre la seconda cabinovia “Bleis – Tonale Occidentale” sarà a 8 posti e potrà trasportare 2000 persone all’ora in circa 2 minuti e mezzo.

Il progetto prevede anche la realizzazione di 4 nuove piste, varianti ed uno Ski-weg per un totale di 8 km.

La pista Cima Tonale Occidentale-Bleis sarà una pista rossa con una pendenza media tra il 26% e il 40%. Questa sarà affiancata dal cosiddetto Ski weg. Dall’arrivo della seggiovia nell’area Bleis a Malga Serodine ci sarà una pista rossa parallela alla pista Alpino. La nuova pista Val dei Lares sarà invece classificata “nera” in quanto avrà una pendenza media superiore al 40%. Il tracciato porterà fino allo snodo per imboccare la pista Pegrà per raggiungere Pontedilegno.

Sempre dalla zona Bleis si potrà scendere a valle con la nuova pista rossa Vescasa che collegherà il tratto Bleis-Vigili.

L’altro nuovo tracciato previsto dal progetto è una variante della pista Alpino, con una pendenza non inferiore al 40%, con cui sarà possibile raggiungere i Vigili con gli sci ai piedi in quanto verrà realizzato un sovrappasso sulla statale.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.