Lurisia è una rinomata località sciistica-termale posta a 750 m. di altitudine sulle montagne di Mondovì (Cuneo) ed offre un...
Saint Vincent: cosa vedere e fare in questa località tra terme, sci e casinò
Dobbiaco-Cortina 2021, la "Ferrovia delle Dolomiti" si tinge di bianco per l'evento del 23-24 gennaio
Da Sir Arnold Lunn a Dave Ryding: la storia dello sci alpino britannico
Anche senza "L'anziana signora" Garmisch-Partenkirchen non ha perso il suo fascino [Presentazione]
Presentazione Garmisch-Partenkirchen [Große Olympiaschanze]
Tournée dei 4 trampolini. Presentazione Garmisch-Partenkirchen [Große Olympiaschanze]
La storia delle Olimpiadi invernali - St. Moritz 1928, i Giochi del ghiaccio bollente
La storia delle Olimpiadi invernali - Chamonix 1924, i primi "cinque cerchi bianchi"
E' scomparso Rolly Marchi, pioniere dello sci italiano. Inventò il Trofeo Topolino
Lo e' chènta
Downhill FreeRide in Wood Park
II Cho Oyu, 8201 metri, per i tibetani è la Dea Turchese. Gli europei ne conoscono l'esistenza solo dal 1921, ma oggi è la meta più frequentata dagli alpinisti di tutto il...
Nella storia del mito dell'Everest, la montagna più alta del mondo, un posto d'eccezione è occupato dall'alpinista inglese George Mallory, che per tre volte, fra il 1921 e il...
Sinossi"Because it is there!" ("Perché è lì!"). Tale fu nel 1924 la semplicissima risposta di George Mallory, uno dei pionieri dell'alpinismo estremo, a un giornalista che gli...