Sono 29 gli azzurri nelle squadre di skialp per la storica stagione che segnerà il debutto olimpico

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinismostagione 2025/26

Sono 29 gli azzurri nelle squadre di skialp per la storica stagione che segnerà il debutto olimpico

Ecco la formazione degli organici per l'inverno 2025/26: da Boscacci a Murada, da Eydallin a De Silvestro, tutti i nomi per la nazionale di sci alpinismo.

Ventinove atleti, verso un’annata storica visto che segnerà per lo skialp il debutto assoluto ai Giochi Olimpici.

La FISI ha ufficializzato la nazionale 2025/26, per una nazionale, quella guidata dal direttore tecnico Fabio Meraldi, con ambizioni importanti: la squadra seniores WC - Milano Cortina è quella di riferimento e si affiderà a Giulia Murada, Alba De Silvestro e Katia Mascherona tra le donne, in ambito maschile Nicolò Ernesto Canclini, Michele Boscacci, Rocco Baldini, Luca Tomasoni e Giovanni Rossi.

C’è poi la squadra Coppa del Mondo, che conta su Giulia Compagnoni, Ilaria Veronese, Lisa Moreschini, Matteo Sostizzo, Robert Antonioli e Matteo Eydallin.

Ecco poi la squadra U23 CdM, con Noemi Junod, Erik Canovi, Oscar Tonietti e Hermann Debertolis. A livello giovanile, team Under 20 formato da Lorenzo Milesi, Luca Curioni, Umberto Ferrazza, Melissa Bertolina, Vanessa Marca e Silvia Boscacci.

Si chiude con gli Under 18: Matteo Blangero, Matteo Pedranzini, Gioele Migliorati, Giorgia Pollini e Teresa Schivalocchi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
23
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Stilato il calendario della Coppa del Mondo di combinata nordica: il primo doppio appuntamento a Trondheim

Stilato il calendario della Coppa del Mondo di combinata nordica: il primo doppio appuntamento a Trondheim

In attesa dell'approvazione da parte del Consiglio FIS, ecco le date della prossima stagione (la prima senza Jarl Magnus Riiber), con lo start per gli uomini a fine novembre in quel di Ruka, poi la settimana successiva ecco pure le donne in gara a Trondheim. Il Triple di Seefeld anticiperà i Giochi Olimpici.