Lo sci alpinismo entra a far parte del movimento olimpico

Lo sci alpinismo entra a far parte del movimento olimpico
Info foto

ISMF Press Office

Sci Alpinismo

Lo sci alpinismo entra a far parte del movimento olimpico

La ISMF, la Federazione Internazionale dello Sci Alpinismo, è stata ufficialmente riconosciuta dalla 129a sessione del CIO, riunita a Rio de Janeiro all’immediata vigilia dei Giochi della 31a Olimpiade.

La International Ski Mountaineering Federation entra quindi a pieno titolo a far parte del movimento olimpico dopo che due anni orsono le era stato assegnato il riconoscimento provvisorio. Come recita il comunicato federale “la strada è ancora lunga” ma è di fatto un grande passo in avanti per l’entrata dello sci alpinismo nel programma dei Giochi olimpici invernali.

L’obiettivo raggiunto ieri era atteso fin dalla fondazione, nel 1988, del CISAC, Comité International pour le Ski Alpinisme de Compétition, precursore della ISMF nata nel 2008 e il cui presidente Armando Mariotta ora dice: “Siamo molto orgogliosi di questo risultato che ci dà anche una grande responsabilità e voglio ringraziare l’intera squadra ISMF per il grande lavoro che tutti hanno portato avanti e il dipartimento sportivo del CIO per il suo prezioso supporto”. Cruciale per il riconoscimento è stato anche, aggiunge Mariotta, tra le altre cose il contratto firmato con Infront per i diritti televisivi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpinismo

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.