La ISMF, la Federazione Internazionale dello Sci Alpinismo, è stata ufficialmente riconosciuta dalla 129a sessione del CIO, riunita a Rio de Janeiro all’immediata vigilia dei Giochi della 31a Olimpiade.
La International Ski Mountaineering Federation entra quindi a pieno titolo a far parte del movimento olimpico dopo che due anni orsono le era stato assegnato il riconoscimento provvisorio. Come recita il comunicato federale “la strada è ancora lunga” ma è di fatto un grande passo in avanti per l’entrata dello sci alpinismo nel programma dei Giochi olimpici invernali.
L’obiettivo raggiunto ieri era atteso fin dalla fondazione, nel 1988, del CISAC, Comité International pour le Ski Alpinisme de Compétition, precursore della ISMF nata nel 2008 e il cui presidente Armando Mariotta ora dice: “Siamo molto orgogliosi di questo risultato che ci dà anche una grande responsabilità e voglio ringraziare l’intera squadra ISMF per il grande lavoro che tutti hanno portato avanti e il dipartimento sportivo del CIO per il suo prezioso supporto”. Cruciale per il riconoscimento è stato anche, aggiunge Mariotta, tra le altre cose il contratto firmato con Infront per i diritti televisivi.
Si parla ancora di Sci Alpinismo
Sci Alpinismo
Skialp azzurro, le squadre U18 e U20 in raduno a Moena per le prossime cinque giornate
Fabio Poncemi, Lunedì 8 SettembreSci Alpinismo
Fabio Poncemi, Sabato 23 AgostoSci Alpinismo
Al Passo Rolle anche i giovani della nazionale azzurra di skialp: raduno per le squadre U18 e U20
Fabio Poncemi, Sabato 2 Agosto 2025Sci Alpinismo
Cora Bettoni, Venerdì 25 Luglio 2025Sci Alpinismo
La Thuile accoglie gli azzurri dello sci alpinismo: mega raduno dal 7 all'11 luglio in Valle d'Aosta
Fabio Poncemi, Venerdì 4 Luglio 2025Sci Alpinismo
Fabio Poncemi, Sabato 14 Giugno 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
SKIALP, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
BCA - tracker 3 transceiver black / orange
3