L'obiettivo Milano-Cortina 2026 all'orizzonte e un'altra grande stagione da vivere: la super nazionale di sci alpinismo ha cominciato la preparazione a Roma.
Lunedì 20 Giugno 2022
E' ufficialmente iniziata l'annata 2022/23 per la squadre azzurre senior e under 23 di sci alpinismo, impegnate nei test funzionali della prima settimana di raduno.
Alla vigilia della partenza per Roma, il Presidente FISI Flavio Roda ha incontrato il neo direttore tecnico Fabio Meraldi e tutti gli atleti per un saluto. Al termine dell'incontro, la squadra ha raggiunto il Centro di Preparazione Olimpica “Acqua Acetosa - Giulio Onesti”, sede del raduno nella capitale. Nel corso della scorsa settimana, come programmato dai preparatori atletici Luigino Boccolini e Davide Catti, gli atleti hanno svolto alcuni test funzionali, finalizzati a verificare le rispettive capacità coordinative e condizionali ed eventuali carenze o problematiche fisiche.
Con i tecnici, inoltre, è stato svolto un lavoro sul campo con sedute per lo sviluppo della capacità aerobica con corsa, skiroll, camminata in montagna e lavoro di forza e mobilità articolare in palestra. Nel corso del raduno, c'è stata anche l'occasione per un incontro con il presidente del CONI, Giovanni Malagò, il quale già nelle settimane precedenti aveva speso parole importanti in vista dell'inserimento della disciplina nel programma olimpico a partire dai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.
Quando l'Italia dello skialp, considerati i risultati degli ultimi anni, punterà fortissimo alla zona medaglie.
Backcountry / freestyle with a creative, unique approach. The Bent 110 takes a similar approach to the mountain as the Bent Chetler 120, with slightly less...
31