22 e 23 febbraio al via la XXXI Transcavallo

28° Transcavallo World Cup
Info foto

scialpinismo

Sci Alpinismo

22 e 23 febbraio al via la XXXI Transcavallo

Tra i nastri di partenza ci saranno i migliori interpreti della disciplina pronti a darsi battaglia lungo la salita del canale che ha reso famosa la Transcavallo e sul versante sud del monte Cornor.

I campi di gara si dividono tra il versante Ovest del Guslon, il Cornor e la Val Salatis. 
La prima tappa, sabato 22 febbraio, prevede un dislivello positivo 1.720 metri diluiti in quindici chilometri, mentre la prova conclusiva, domenica, valida per il tricolore “Top Class", prevede 2.460 metri positivi con lo sviluppo di quasi venti chilometri. 
Il programma di gara prevede per la prima giornata lo stesso percorso dello scorso anno passando per Cima Vacche, per Val de Piera in direzione del Rifugio Semenza, per il Versante Sud del Cornor e in fine guadagnando il Guslon. Mentre domenica 23 febbraio si correrà tra Cima Vacche, l’Anticima del Guslon, la Vallazza, la vetta del Guslon, la Val Salatis, passando per il Casone Campitello e quindi per il Canalino delle Placche per doppiare la vetta del Guslon percorrendo il versante ovest. Infine si scenderà lungo i pendii del Monte Guslon che si rispecchiano nel lago di Santa Cronce per andare a tagliare il traguardo in zona Col Indes.
Domenica mattina, oltre al Campionato Italiano Top Class si disputerà la gara riservata ai giovani (iscrizioni ancora aperte sino a venerdì) e intitolata a Ernesto Mazzoran per gli Junior e a Benito Saviane per i più giovani cadetti

Per maggiori informazioni e per iscriversi è attivo il sito www.transcavallo.it.

2
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Ciao Matilde, un anno dopo: dal papà alla sorella, quanto amore e quanto coraggio per cambiare le cose

Il 28 ottobre 2024, Matilde Lorenzi moriva in seguito ad una caduta in allenamento sul ghiacciaio della Val Senales. La Fondazione che porta il suo nome, nata poche settimane più tardi, ha già fatto tantissimo: Era la figlia che chiunque avrebbe voluto, le Federazioni hanno preso la direzione giusta sul tema sicurezza e noi busseremo a tutte le porte perchè non si ripeta più quanto successo a lei. La sorella Lucrezia: Mi hai insegnato ad amare ogni attimo della vita.