Sochi 2014, il Presidente della Repubblica consegna il tricolore ad Armin Zoeggeler

Armin Zoeggeler vince a Park City!
Info foto

Getty Images

OlimpiadiOlimpiadi - Sochi 2014

Sochi 2014, il Presidente della Repubblica consegna il tricolore ad Armin Zoeggeler

Giorgio Napolitano ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza della squadra italiana olimpica e paralimpica che parteciperà ai Giochi di Sochi 2014 consegnando il vessillo al portabandiera azzurro. Ci dice tutto l'Ufficio Stampa della Federazione Italiana Sport Invernali, che ringraziamo.

Il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha ricevuto in udienza al Quirinale la squadra italiana in partenza per i Giochi Olimpici e Paralimpici di Sochi 2014. Presenti una rappresentanza di atlete e atleti azzurri, tecnici e dirigenti, guidati dal Presidente del CONI, Giovanni Malagò, dal Segretario Generale, Roberto Fabbricini, e dal Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.

Nel corso della cerimonia, il Capo dello Stato ha consegnato la bandiera italiana all’alfiere azzurro di Sochi, Armin Zoeggeler, e al portabandiera paralimpico, Andrea Chiarotti. "E' un grande onore per me ricevere la bandiera dal Presidente Napolitano - ha dichiarato Armin durante la cerimonia -. E' il sogno di una vita, cercherò di onorarla nel modo migliore". "In voi rivedo l'immagine di un'Italia appassionata, competività, rappresentante della nazione e della sua unità", ha detto invece il Presidente Napolitano, mentre il Presidente del CONI Malagò si è soffermato su Zoeggeler, "persona speciale che ha fatto della correttezza e del rispetto dell'avversario il modello della sua vita".  

Ecco la lista degli altri atleti presenti alla cerimonia. Federazione Italiana Sport Invernali: Maurizio Oioli (skeleton), Simone Fontana (bob artificiale). Federazione Italiana Sport del Ghiaccio: Carolina Kostner e Valentina Marchei (artistico), Anna Cappellini e Luca Lanotte (coppie danza), Stefania Berton e Ondrej Hotarek (artistico a coppie), Francesca Lollobrigida, Matteo Anesi, Mirko Giacomo Nenzi, Andrea Giovannini, David Bosa (pattinaggio di velocità pista lunga), Cecilia Maffei, Arianna Fontana, Arianna Valcepina, Martina Valcepina, Elena Viviani, Yuri Confortola, Tommaso Dotti (short track).

Comitato Italiano Paralimpico: Andrea Chiarotti, Florian Planker, Gianluigi Rosa (ice sledge hockey), Melania Corradini, Alessandro Daldoss, la guida Luca Negrini (sci alpino), Francesca Porcellato, Enzo Masiello (sci nordico), Giuseppe Comunale (snowboard).

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa

Dubito che Brignone gareggi quest'anno, Goggia sta benissimo e può fare grandi cose: parola a Paolo De Chiesa

Intervistato da Il Dolomiti, l'ex alfiere della Valanga Azzurra e voce di Rai Sport (nonchè collaboratore di NEVEITALIA) ha parlato della stagione alle porte, con l'enorme incognita sul recupero della detentrice della sfera di ceistallo. L'applauso a Odermatt: E' unico perchè fa squadra allenandosi con i compagni, un campione che ammiro tantissimo. La coppa femminile? Gut-Behrami la mia favorita.