Jennifer Jones spazza via anche la Svezia campione d'Europa

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingcurling Sochi 2014

Jennifer Jones spazza via anche la Svezia campione d'Europa

Il Team Canada femminile dopo due giornate del torneo di curling di Sochi 2014 sembra già una spanna sopra tutte.

Anche la Svezia si deve arrendere alle maestre nordamericane, che nelle prime due uscite del round robin non hanno mai concesso più di un punto senza il martello e al contrario ne hanno sempre marcati almeno due con il vantaggio dell'ultimo stone. Un dato statistico impressionante. Le scandinave si sono arrese dopo l'ottava mano.

L'altra squadra ancora imbatutta è la Svizzera. Mirjam Ott si è imposta su Danimarca e Corea del Sud.

Nella sfida più interessante del draw 3 donne la Cina ottiene il primo successo ai danni delle beniamine di case. Decisiva la doppia bocciata dell'ottavo end firmata da Bingyu Wang che ha regalato alle asiatiche 3 punti. Per la pin-up Anna Sidorova è la prima sconfitta in 3 partite.
 

In campo maschile sorprende la seconda sconfitta consecutiva del Canada, superata da Niklas Edin, proprio come nella finale degli ultimi mondiali di Victoria. Si salva la Gran Bretagna che recupera uno svantaggio di 5-3 nel sesto end. Restano imbattute Cina e Norvegia.

sessione 2 donne
Corea b. Giappone 12-7
Russia b. USA 9-7
Svizzera b. Danimarca 7-6
Canada b. Svezia 9-3

sessione 3 uomini
Norvegia b. Russia 9-8
Svezia b. Canada 7-6
Cina b. USA 9-4 (8°end)
GBR b. Germania 7-6

sessione 3 donne
GBR b. USA 12-3
Svizzera b. Corea 8-6
Giappone b. Danimarca 8-3
Cina b. Russia 7-5

classifica donne

3-0 Svizzera
2-0 Canada
2-1 Russia
1-1 Cina
1-1 GBR
1-1 Giappone
1-1 Corea
1-1 Svezia
0-3 Danimarca
0-3 USA


classifica uomini

3-0 Svezia
2-0 Cina
2-0 Norvegia
2-1 GBR
1-1 Danimarca
1-1 Svizzera
1-2 Canada
0-2 Germania
0-2 USA
0-3 Russia

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.