Gli azzurri del doppio ci sono: 4° posto per Rieder-Kainzwaldner dopo la 1^ run, dalle 14.35 si decide il podio

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Slittinopechino 2022

Gli azzurri del doppio ci sono: 4° posto per Rieder-Kainzwaldner dopo la 1^ run, dalle 14.35 si decide il podio

Davanti a tutti ci sono gli equipaggi tedeschi con Wendl-Arlt (alla ricerca di un leggendario tris olimpico) su Eggert-Benecken, distanti Steu-Koller e a 3 decimi c'è il doppio italiano, che ha poco margine sui lettoni.

Una prima run di qualità, con una grande fase di spinta per arrivare a chiudere con un quarto crono che tiene tutto aperto in chiave podio.

Emanuel Rieder e Simon Kainzwaldner se la possono giocare almeno per il bronzo, nella seconda e decisiva discesa del doppio di slittino che andrà in scena a partire dalle ore 14.35.

Comandano sempre loro, Tobias Wendl e Tobias Arlt, alla ricerca di uno straordinario tris olimpico consecutivo come Natalie Geisenberger, anche se il margine sull'altro equipaggio tedesco, quello formato da Toni Eggert e Sascha Benecken, è di soli 45 millesimi. Ne pagano invece 171 gli austriaci Steu-Koller, che sbagliano parecchio e tengono aperta una porta anche per gli azzurri, quarti a 347 millesimi dalla testa e con 26 di vantaggio su Bots-Plume, a loro volta davanti agli altri lettoni, i fratelli Andris e Juris Sics che rappresentano la delusione di questa prima run, con 448 millesimi di distacco e la corsa alle medaglie che per loro sembra quasi svanita.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Sarà un venerdì-show a Livigno con la BWT 1K Shot e la gara delle contrade verso un sogno olimpico

Sarà un venerdì-show a Livigno con la BWT 1K Shot e la gara delle contrade verso un sogno olimpico

Domani nel Piccolo Tibet, imbiancato nel cuore del paese per la tradizionale gara di sci di fondo, un grande appuntamento che vedrà partecipare anche Chicco Pellegrino e le nazionali azzurre. Stasera si anticipa con un talk e i protagonisti del Livigno Team, da Michela Moioli ai fratelli Tabanelli che, proprio sulle nevi valtellinesi, il prossimo febbraio andranno a caccia delle medaglie olimpiche.