A 36 anni, Niklas Edin corona il sogno: trascinata la Svezia al titolo olimpico del curling maschile

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Curlingpechino 2022

A 36 anni, Niklas Edin corona il sogno: trascinata la Svezia al titolo olimpico del curling maschile

Gran Bretagna battuta all'extra end in una finale tostissima, per il fuoriclasse scandinavo si chiude il cerchio di una carriera leggendaria.

Attendevano la rivincita da quella beffa clamorosa di PyeongChang 2018, quando gli Stati Uniti tolsero loro la medaglia d'oro.

Gli svedesi guidati da quel grandissimo campione che risponde al nome di Niklas Edin, conquistano il titolo olimpico nel torneo maschile di curling, vincendo una finale bellissima e tiratissima, piegando la Gran Bretagna solo all'extra-end con un 5-4 che profuma di storia.

Dopo un argento e un bronzo, mancava solo questo sigillo alla carriera leggendaria di Edin, perfetto nella gestione del match per il titolo, dopo essere scappato in avvio, prima che la Gran Bretagna impattasse sul 3-3 al settimo end e poi, dopo il nuovo +1 scandinavo, sfruttasse il vantaggio nel decimo per pareggiare ancora sul 4-4 e giocarsi tutto, seppur da sfavoriti, all'extra-end.

La medaglia di bronzo è andata al Canada, che ha battuto nel derby nordamericano gli Stati Uniti campioni olimpici in carica, mentre all'alba italiana di domenica andrà in scena la finalissima del torneo femminile tra la Gran Bretagna e il Giappone.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
56
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Martina Peterlini in fortissimo dubbio per Levi: l'infiammazione al tendine rotuleo ha causato ritardo

Dopo aver perso Marta Rossetti per l'intera stagione olimpica, c'è un problema, emerso già in estate e ora praticamente risolto, legato al ginocchio destro della roveretana, che non è salita a Levi assieme a Della Mea, Collomb, Mondinelli e Sola (che viaggia verso il rientro). Si attende l'ufficialità della FISI sul forfait in vista dello slalom previsto il 15 novembre, poi Gurgl e Copper Mountain all'orizzonte.