A Pyeongchang le Olimpiadi invernali del 2018

announce Pyeongchang 2018
Info foto

Giochi Olimpici

Olimpiadi

A Pyeongchang le Olimpiadi invernali del 2018

La città della Corea del Sud è stata selezionata dal Comitato Olimpico Internazionale nel primo turno del voto, superando nettamente Monaco di Baviera in Germania e Annecy in Francia.  La maggioranza di 63 delegati ha espresso il proprio consenso. Monaco ha ottenuto venticinque voti e Annecy solo sette.

Pyeongchang vince finalmente la sua sfida con il Comitato Olimpico Internazionale: la città coreana si era già infatti candidata per ospitare l'edizione del 2010 (poi vinta da Vancouver) e quella del 2014 (assegnata a Sochi).  "Questo è uno dei giorni più felici per il nostro paese, il nostro popolo e milioni di giovani sognano gli sport invernali", ha detto Cho Yang-ho, capo dell'offerta di Pyeongchang. 

Per la prima volta i Giochi Olimpici Invernali vengono assegnati a una città asiatica che non sia giapponese (Sapporo nel 1972 e Nagano nel 1998). Pyeongchang, che ha una popolazione di 47.000 abitanti ed è situata vicino alla costa orientale della Corea del Sud, potrà diffondere il messaggio olimpico ad un lucroso mercato in Asia e diventare un hub per gli sport invernali nella regione.

Mario Pescante, membro del CIO e presidente del comitato promotore di Roma 2020, "La vittoria di Pyeongchang conferma quanto successo dall'assegnazione a Rio de Janeiro in poi e cioè il nuovo mondo che avanza, non solo nel mondo olimpico, ma anche nella politica, nell'economia è forte il desiderio di guardare verso il futuro e i nuovi paesi - dice l'ex n.1 del CONI - un'elezione che apre nuovi scenari per il 2020? Più che nuovi scenari ci saranno nuove candidature e bisognerà vedere cosa succede fino al 29 luglio. Forse sbaglierò ma penso che Durban rivedrà la posizione del governo. Qui aspettavano di capire come andava questa votazione, fanno parte anche loro dei paesi emergenti, dobbiamo vedere cosa succede".

I tedeschi ei francesi hanno educatamente applaudito i vincitori, ma tornano a casa con l'amaro in bocca e la senzazione che per il CIO sia stato difficile dire no ai Coreani, dopo i due precedenti tentativi falliti nonostante l'ottima preparazione della città sudcoreana. 
Il risultato è un successo personale per il presidente sudcoreano Lee Myung-Bak, che è stato una figura chiave nella presentazione finale Mercoledì scorso al CIO e aveva dichiarato che "il suo dovere e la sua missione è di portare i Giochi in Asia". 

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.