Svelati i calendari dei round robin olimpici per il curling: Mosaner-Constantini, subito una prima giornata intensa

Gli ori di Pechino premiati con i CMosaner: 'Milano Cortina 2026? Non so
Info foto

Getty Images

Milano Cortina 2026date olimpiche

Svelati i calendari dei round robin olimpici per il curling: Mosaner-Constantini, subito una prima giornata intensa

Ufficializzato il programma completo della prima fase per i tre tornei a cinque cerchi dei Giochi di Milano Cortina 2026: nel doppio misto, l'Italia comincerà il 5 febbraio contro uno dei team qualificati dal pre olimpico del prossimo dicembre, poi subito la supersfida serale con il Canada. Per il Team Retornaz apertura l'11 febbraio contro i campioni in carica guidati da Edin, Constantini e compagne il giorno successivo con la Svizzera.

E’ stato svelato nelle scorse il calendario completo del round robin per i tre tornei olimpici del curling, ai Giochi Olimpici Invernali del prossimo febbraio che, per quanto riguarda la disciplina (l’unica che avrà eventi per 19 giornate consecutive), andranno in scena a Cortina.

Lo spettacolo sul ghiaccio dello Stadio Olimpico inizierà con due giorni d’anticipo rispetto alla Cerimonia di Apertura fissata per la serata di venerdì 6 febbraio: mercoledì 4, alle ore 19:05, prenderanno il via le competizioni a cinque cerchi del doppio misto, dove a Pechino 2022 l’Italia trionfò con Stefania Constantini e Amos Mosaner.

Le prime quattro squadre classificate accederanno alle semifinali, con gli azzurri che esordiranno giovedì 5 febbraio, alle ore 10.05, contro un avversario ancora da definire e che uscirà dal torneo pre olimpico in programma nel prossimo mese di dicembre; alle 19.05 della stessa giornata, ecco subito una grande sfida contro il Canada, poi venerdì 6 il confronto con Svizzera ed Estonia, sabato 7 con Svezia e Norvegia, domenica 8 contro un’altra rivale da definire e la Gran Bretagna, prima di chiudere la fase inaugurale lunedì 9 contro gli Stati Uniti, e nella stessa serata (alle 18.05) ci saranno le semifinali.

Le sfide per assegnare le medaglie andranno in scena martedì 10 febbraio, con quella per il bronzo alle 14.05 e per il titolo olimpico alle 18.05.

Il round robin del torneo maschile, invece, inizierà mercoledì 11 febbraio e quello femminile giovedì 12, arrivando sino alle semifinali per gli uomini di giovedì 19 (alle ore 19.05) e quelle dedicate alle donne, venerdì 20 alle 14.05. La finale per il bronzo maschile si giocherà la sera stessa alle 19.05, mentre quella femminile è in programma sabato 21 febbraio alle 14.05, nella giornata che assegnerà il titolo maschile con la finalissima alle 19.05.

Infine, per chiudere il programma del curling ai Giochi Olimpici Invernali di Milano Cortina 2026, la finale femminile per l’oro si terrà domenica 22 febbraio alle 11.05. Il Team Retornaz comincerà il suo cammino mercoledì 11 (alle ore 19.05) con un confronto da brividi e al tempo stesso stimolante, duellando con Niklas Edin e compagni, ovvero la Svezia campione in carica. Per la squadra femminile italiana, capitanata da Stefania Constantini, esordio olimpico giovedì 12 febbraio, alle 9.05, contro la Svizzera.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
15
Consensi sui social