Sara Hector e Anna Swenn Larsson hanno già in tasca il pass per le Olimpiadi: "Ci dà grande sicurezza"

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Milano Cortina 2026convocazioni olimpiche

Sara Hector e Anna Swenn Larsson hanno già in tasca il pass per le Olimpiadi: "Ci dà grande sicurezza"

Il comitato olimpico svedese ha annunciato le prime scelte per Milano Cortina 2026. I due fari dello sci alpino scandinavo, presenti al camp primaverile a Creta, commentano così le convocazioni: Sara difenderà il titolo di gigante conquistato a Pechino, Anna vivrà la sua quarta edizione dei Giochi.

Ci sono già alcune certezze in casa Svezia per la prossima edizione dei Giochi Olimpici invernali: a meno di 9 mesi dallo start di Milano Cortina 2026, il comitato olimpico nazionale ha svelato nella serata di mercoledì le prime convocazioni e, tra i 25 atleti di 12 diverse discipline, ci sono pure le due stelle dello sci alpino femminile.

Sara Hector e Anna Swenn Larsson, infatti, hanno ufficialmente il pass in tasca per l’avventura a cinque cerchi, festeggiato ieri assieme ad alcune compagne di squadra nel camp della nazionale a Creta, dove si stanno allenando quasi un centinaio di atleti delle discipline invernali per la realtà scandinava; il team in rosa della Svezia, tra l’altro, già dal post Pechino 2022 ha cominciato una collaborazione, proprio in avvicinamento ai Giochi del 2026 in Italia, con il Friuli Venezia Giulia e il Monte Zoncolan, facendo base per gli allenamenti nel cuore della Carnia.

Per Hector, le Olimpiadi 2022 sono state semplicemente indimenticabili, con l’oro in gigante (davanti a Federica Brignone) a sigillare una stagione sino a quel momento dominante, e pure in slalom Sara ha sfiorato il capolavoro, uscendo a poche porte dalla fine con il titolo bis vicinissimo. “E’ super bello ricevere questa notizia, già non vedo l’ora che arrivi il prossimo febbraio per vivere l’atmosfera olimpica”, ha commentato la detentrice del titolo tra le porte larghe.

Anna Swenn Larsson, pronta a giocarsi la quarta partecipazione consecutiva ai Giochi, lei due volte quinta (tra slalom e team event) a PyeongChang 2018, ha aggiunto: “E’ una grande gioia, mi sento super motivata e voglio vivere le mie migliori Olimpiadi – le parole della slalomista vice campionessa del mondo ad Are 2019 e che, nell’inverno 2024/25, ha cominciato benissimo coi podi di Killington e Kranjska Gora prima di vivere una seconda parte molto più difficile – La selezione anticipata ci dà grande sicurezza e la giusta serenità per lavorare bene”.

Il direttore sportivo e responsabile della spedizione olimpica svedese, Fredrik Joulamo, ha svelato che “la nostra nazionale è reduce dalla miglior Olimpiade di sempre a Pechino con 18 medaglie, ma abbiamo prospettive simili per Milano Cortina e possiamo puntare ai 20 podi”, ha analizzato riferendosi all’obiettivo per il bottino complessivo tra tutte le discipline.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
24
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Si presenta la nazionale a stelle e strisce per il 2025/26: Shiffrin e Vonn la coppia dei sogni per gli USA

Si presenta la nazionale a stelle e strisce per il 2025/26: Shiffrin e Vonn la coppia dei sogni per gli USA

Divisi in tre formazioni, ecco gli atleti inseriti negli organici federali con le nomination (prima dell'ufficialità attesa in autunno) per l'annata olimpica: torna Ava Sunshine (nella squadra B) dopo aver completato il percorso di studi, tra gli uomini Radamus e Ritchie vogliono crescere ancora, Tommy Ford non molla.