Ecco la nuova Anterselva per Milano Cortina 2026: 52 milioni di investimento per i prossimi Giochi Olimpici

Race anterselva sole
Info foto

video ss

Milano Cortina 2026impianti olimpici

Ecco la nuova Anterselva per Milano Cortina 2026: 52 milioni di investimento per i prossimi Giochi Olimpici

La grande classica del biathlon internazionale si è rifatta il look in vista dei Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026, che si disputeranno per la disciplina nordica nella località altoatesina il prossimo febbraio: 52 milioni di investimento per il nuovo anello conclusivo, un’armeria e pannelli fotovoltaici.

Dal nuovo tratto di pista che porta sul traguardo, all’ecosostenibilità con i pannelli fotovoltaici: la Südtirol Arena di Anterselva, già un’eccellenza per il grande biathlon internazionale, si è ulteriormente rinnovata per farsi trovare al meglio in vista dell’appuntamento a cinque cerchi e per rispondere alle esigenze del CIO.

info

Race anterselva sole

info

Race arena anterselva sole

info

Anterselva valle

info

Anterselva gara

info

Valle aterselva

Foto : Race Arena Anterselva

Nelle gare preolimpiche dello scorso gennaio si è già visto il nuovo tratto di pista, retrostante il poligono, che condurrà gli atleti verso i sogni olimpici, ovvero le medaglie. Un percorso che ricorda il finale di Oslo-Holmenkollen e che allunga il rettilineo d’arrivo, aumentando la spettacolarità per i tifosi e rendendo più avvincente il finale delle gare.

In attesa della neve ecco gli ultimi lavori infrastrutturali in vista di Milano-Cortina 2026: la nuova facciata con i pannelli fotovoltaici che rendono autonoma ed ecosostenibile l’arena, l’armeria richiesta dal CIO in cui verranno conservate le carabine durante i Giochi Olimpici con un sistema di sorveglianza molto rigido, un nuovo sistema di tunnel che agevolano lo spostamento di atleti e addetti ai lavori all’interno dell’impianto, tra poligono, zona di partenza e di arrivo e un nuovo poligono interno con otto linee di tiro affiancato da una cabina refrigerata per simulare delle sessioni a freddo.

52 milioni di investimento per i lavori in vista delle Olimpiadi ma anche per il futuro, quasi interamente completati nel novembre 2024 e già testati nel corso della Coppa del Mondo. Ma ad Anterselva il lavoro continua per limare gli ultimi dettagli in vista dell’inverno, con la costruzione del bacino di accumulo e la ristrutturazione del campo sportivo di Rasun che durante che durante i Giochi Olimpici invernali sarà adibito a medical center.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Race Arena Anterselva

5 foto, ultima del Martedì 1 Luglio, 14:04