VIDEO - Pellegrino invincibile: storico poker a Planica

Sci NordicoSci di Fondo - Planica

VIDEO - Pellegrino invincibile: storico poker a Planica

Federico Pellegrino ottiene a Planica il quarto successo consecutivo in una sprint a tecnica libera in Coppa del Mondo. Con 7 affermazioni in gare di primo livello diventa l'azzurro più vincente di sempre: raggiunto Pietro Piller Cottrer.

Queste le parole del 25enne di Nus al termine della trionfale gara slovena: "Non era facile oggi perché potevo solo perderla dopo aver fatto il miglior tempo in qualificazione. Nei quarti e in semifinale ho giocato bene le mie carte e sono riuscito a passare bene il turno. In finale volevo gareggiare in maniera un po' diversa: sono rimasto un po' nascosto per il primo minuto finché, arrivati sulla salita, che è il mio pane, ho anticipato la volata e ho iniziato ad andare a tutta cercando di staccare gli avversari. Sono rimasti un po' agganciati i francesi, ma sul rettilineo finale era poi difficile provare a passarmi. Sono quindi riuscito ad arrivare nuovamente davanti ed è per me una grandissima gioia".

Per fare chiarezza, quella odierna è la vittoria numero 7 all inclusive (Coppa del Mondo, tappe di eventi Multistage, ori a Olimpiadi e Mondiali) in carriera di Pellegrino; di queste, 5 sono state ottenute in Coppa del Mondo (Davos 2014, Rybinsk 2015, Davos 2015, Dobbiaco 2015 e Planica 2016) e 2 in tappe del Tour de Ski (Val Monastero 2015 e Lenzerheide 2016).

Anche Pietro Piller Cottrer è a quota 7 all inclusive, delle quali 4 di Coppa del Mondo (Oslo 1997, Beitostølen 2003, Canmore 2005 e Whistler 2009), 1 tappa del Tour de Ski (Nove Mesto 2008), 1 tappa delle Finali (Bormio 2008) e l'oro mondiale di Oberstdorf 2005.

Se vogliamo limitarci alla Coppa del Mondo, allora sì, Federico Pellegrino è davanti a Pietro Piller Cottrer, ma non è comunque l'italiano pià vincente in assoluto di sempre in quanto tutti e 5 i trionfi di Cristian Zorzi sono stati ottenuti proprio nel massimo circuito. Attenzione quindi ad attingere le informazioni statistiche da fonti qualificate.

 

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scinordico

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Klaebo potrebbe passare al ciclismo pro dopo Milano Cortina 2026? Sì, Thor Hushovd ammette: 50% di chances

Con l'inizio del Tour de France e la presenza al fianco del team Uno-X (partner del pluricampione mondiale e olimpico), in Norvegia si parla sempre più insistentemente della possibilità che il numero 1 del fondo possa cambiare sport dopo i prossimi Giochi Olimpici. Il manager della compagine Professional, ovvero l'ex iridato 2010, ai microfoni Rai ha confermato che Johannes ci sta pensando molto seriamente...