Mettere la base per la sciolina stick

Sci di FondoMateriali per lo sci di fondo

Mettere la base per la sciolina stick

In questo video lo skiman Roberto Gal ci mostra come si preparano gli sci con sciolina di tenuta per nevi normali, invernali, tipiche da fine novembre a metà febbraio.

“Vi faccio vedere come si dovrebbe applicare la base nelle scioline stick, che si usano per nevi autunnali e invernali. Le klister invece sono per nevi primaverili, ghiacciate o molto bagnate. Si fanno due passate. Dopo ogni strato si liscia facendo una leggera pressione con un tappo per farla assorbire. Dopodichè, a seconda della temperatura, si sceglie il tipo di sciolina. Questa volta si danno tre mani”.

"C'è un solo caso in cui non è necessaria la base: quando siamo in presenza di neve nuova cadente. In sostanza quando nevica mai mettere la base".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

La nuova collezione di Iron-Ic conquista la certificazione 3 stelle FIS per le tute resistenti al taglio

L’azienda italiana alza il livello proponendo per la prossima stagione la linea I-Protect FIS 3, in grado di garantire protezione e comfort agli atleti dei massimi livelli dello sci alpino. La certificazione rappresenta un altro obiettivo fondamentale nella costruzione di uno sport più sicuro e affidabile, che tuttavia non rinunci alla propria natura di velocità e performance estreme.