Questo sito contribuisce alla audience de
In questo appuntamento lo skiman Roberto Gal ci mostra in che modo risulta più efficace passare la sciolina di scorrimento.
"Per applicare la paraffina è preferibile dividere lo sci in tre parti. Prima la si fa sgocciolare sopra lo sci e poi si passa il ferro da stiro. Subito dopo con la matita si segnano le canalina. Infine si fanno gli spigoli subito a caldo".
Le paraffine sono scioline di scorrimento e sono divise in due tipologie: le paraffine vere e pure e le cere che aiutano a scorrere ancora di più. Le prime a loro volta si suddividono in tre categorie: paraffina normale senza fluoro, paraffina light fluor e paraffina high fluor altamente fluorate che viene applicata per gli sci da gara. Le paraffine si presentano in colori: il giallo, rosso, viola, blu e verde. Ci sono alcune ditte che poi propongono anche altri colori. In ogni scatola di paraffina è scritta la temperatura.
Le cere sono invece divise in due tipi: le cere normali fatte in polvere e le cere liquide. Sono utilizzate per le stesse condizioni, ma più si va avanti e più si useranno le liquide.
Si parla ancora di Sci di Fondo
Pechino 2022
Umberto Volpe, Giovedì 10 Febbraio 2022Pechino 2022
Therese Johaug per il bis, ma la concorrenza non manca: cosa aspettarsi dalla 10 km TC femminile
Umberto Volpe, Mercoledì 9 Febbraio 2022Pechino 2022
Umberto Volpe, Martedì 8 Febbraio 2022Sci di Fondo
Voglia di libertà con gli sci da fondo R-Skin di Rossignol
Press Release, Giovedì 14 Gennaio 2021Sci di Fondo
TEST SKIROLL - Skirollo Biathlon e Marathon Cup
Alessandro Genuzio, Martedì 2 Ottobre 2018BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 3/13 | 20-100 cm |
Stubai | 0/26 | n/d-0 cm |
Passo dello Stelvio | 6/6 | 20-90 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
NENCINI
SALOMON - n mtn explore 95
3