Applicazione della sciolina multigrade di tenuta

Sci di FondoMateriali per lo sci di fondo

Applicazione della sciolina multigrade di tenuta

Lo skiman Roberto Gal ci spiega l’applicazione della sciolina di tenuta

"Con la sciolina di tenuta multigrade, nell’80% dei casi in klister non si hanno problemi. Questa sciolina è molto più morbida della base. Non è necessario riscaldarla. La si stende sotto lo sci, né troppa e né poca, e dopo la si spalma con il palmo della mano. Basta una sola passata".

Esistono diversi tipi di sciolina multigrade: la blu special multgrade, indicata per temperature tra i -3° e i - 7° e per neve vecchia di qualche giorno; la violet special multigrade, indicata per neve fresca o poco umida e per temperature intorno ai 0°; la klister multigrade, indicata  per temperature tra i -6° e i +6° e per un uso turistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

La Guida all'acquisto 2026 è in arrivo!

La Guida all'acquisto 2026 è in arrivo!

VIDEO - La nostra Buyer’s Guide 2025/26 è ormai pronta per la pubblicazione: l’attesa per la neve durerà ancora qualche settimana ma iniziano i mesi caldi per scegliere l’attrezzatura ed arrivare pronti e preparati ai tornelli degli impianti per l’inizio della stagione.