Applicazione della sciolina multigrade di tenuta

Sci di FondoMateriali per lo sci di fondo

Applicazione della sciolina multigrade di tenuta

Lo skiman Roberto Gal ci spiega l’applicazione della sciolina di tenuta

"Con la sciolina di tenuta multigrade, nell’80% dei casi in klister non si hanno problemi. Questa sciolina è molto più morbida della base. Non è necessario riscaldarla. La si stende sotto lo sci, né troppa e né poca, e dopo la si spalma con il palmo della mano. Basta una sola passata".

Esistono diversi tipi di sciolina multigrade: la blu special multgrade, indicata per temperature tra i -3° e i - 7° e per neve vecchia di qualche giorno; la violet special multigrade, indicata per neve fresca o poco umida e per temperature intorno ai 0°; la klister multigrade, indicata  per temperature tra i -6° e i +6° e per un uso turistico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Materiali Aziende

I brand Aqualung, Apeks e Aquasphere entrano nella galassia HEAD

I brand Aqualung, Apeks e Aquasphere entrano nella galassia HEAD

Il Gruppo HEAD rafforza in modo significativo la propria presenza nel settore degli sport acquatici, ampliando il proprio portafoglio di marchi oltre a quelli già consolidati come MARES, SSI, rEvo, LIVEABOARD.COM e ZOGGS.  La notizia è stata ufficilializzata dopo che il 26 giugno il Tribunale Commerciale di Nizza (FRA) ha convalidato l'acquisto da parte di Head del Gruppo Aqualung, in difficoltà finanziaria e posto in amministrazione controllata lo scorso 16 maggio.