Questo sito contribuisce alla audience de

Dynafit Beast: 16 din per il freeride

Sci Alpinismo e attrezzatura

Dynafit Beast: 16 din per il freeride

Dynafit ha presentato un nuovo attacco per lo scialpinismo, con il classico sistema di aggancio Dynafit, ma con una spiccata propensione al freeride, grazia alla portata enorme: ben 16 DIN! Ecco a voi Beast by Dynafit.

Il concetto basilare è lo stesso di altri attacchi, un mix di materiali nobili e leghe di metalli per ottenere pesi leggeri e ottima rigidità strutturale, il tutto condito con la brevettata vite di adattamento alla suola, che garantisce uno dei migliori metodi per l'inserimento dello scarpone sull’attacco, anche in caso di suole consumate, modificate o fuori norma.

Ma la novità del Dynafit Beast sta nelle forze che riesce a sopportare per garantire la tenuta anche nelle discese più spericolate, fornendo così un ottimo strumento di salita ma anche il top in discesa, con resistenze che raggiungono gli attacchi di Coppa del Mondo, pari a 16 DIN, ossia oltre i 160kg.

Scopriamo tutti i segreti del nuovo attacco Beast di Dynafit con Stefano Finazzi, Sales Manager di Dynafit.

3
Consensi sui social

Si parla ancora di Sci Alpinismo e attrezzatura

Scialpinismo

Dynafit con il CEO Benedikt Böhm segna le tracce del futuro dello ski-touring

Angelo Bonorino, Giovedì 4 Novembre 2021
Scialpinismo

Iscrizioni aperte per l'undicesima edizione della Fischer Transalp.

Press Release, Martedì 15 Dicembre 2020
Scialpinismo

Scialpinismo. Le novità di sci e scarponi Scott per la stagione 2020/2021

Redazione Materiali, Lunedì 9 Marzo 2020
Scialpinismo

Dynafit mette a segno una doppietta a ISPO2020

Giorgia Motta, Martedì 4 Febbraio 2020
Scialpinismo

Scarpone Dynafit TLT8, Il campione dell'ascesa si rinnova

Redazione Materiali, Mercoledì 27 Marzo 2019
Scialpinismo

Scialpinismo e Freeturing "Mythic" con l'abbigliamento e gli zaini Vertical

Press Release, Martedì 8 Gennaio 2019

Ultimi in Materiali Aziende

Con Rossignol sarà una stagione 2023/2024 a tutta FORZA

Con Rossignol sarà una stagione 2023/2024 a tutta FORZA

Il carving per tutti. Il piacere di una sciata è spesso legato alla precisione e alla qualità di una curva, o di una piega, parafrasando il mondo del motociclismo. Ogni curva, ogni piega, è un’opera d’arte ed è proprio a questa idea che si sono ispirati gli ingegneri Rossignol per creare gli sci FORZA, la novità più importante della prossima stagione invernale 2023/24.  Uno sci che ha ottenuto la GOLD MEDAL SCELTI DAI TESTER nei test della Buyer's Guide di Neveitalia e altri importanti riconoscimenti internazionali.