Head WC Rebels iRace

AllRoundESPERTO

Head WC Rebels iRace

2016 Versione 2017 2018
sci head WC Rebels iRace

Cosa dice l'azienda

Se hai tutto ciò che serve per arrivare al top dello sci mondiale questi sono gli sci che ti aiuteranno a scendere veloce. Con KERS, Tecnologia Intelligence, soletta Race UHM C, costruzione Graphene WC Sandwich e Rebel camber, non ci sono dubbi che HEAD possa affermare che questi siano gli sci più veloci sulla terra. Con l'aggiunta del GRAPHENE nella linea World Cup entrerai in una nuova dimensione dello sci. Le caratteristiche uniche di questo materiale vincitore del premio Nobel consentono una costruzione innovativa dei nostri sci top.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 160,165,170,175,180

posizione di marcia: No

Raggio: 14,4m @ 170

Sidecut:122/68/102 @ 170

Bindings:FREEFLEX EVO 14

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 91 %
  • Stabilità
    82 %
  • Comfort
    87 %
  • Maneggevolezza
    89 %
  • Conduzione
    85 %
  • Impulso
    85 %
  • Curve strette
    84 %
  • Curve medie
    89 %
  • Curve ampie
    82 %
  • Presa di spigolo
    82 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Nella stagione 2016/17 anche l’iRace giova del il rinnovamento delle strutture di casa Head, proponendosi come sci molto intuitivo e piacevole “che permette di creare rotondità fin dall'inizio curva” scrive Carolina Ponato nella sua scheda. Offre una “sensazione di leggerezza e gradualità lungo tutto l’arco della curva” racconta l’altoatesino Denis Kaneider.
Lo sci è particolarmente centrato nel profilo e lo consigliamo a quel target di sciatori che non vogliono le prestazioni di un racecarver ma non si accontentano nemmeno di un allround.
Spicca su tutto la maneggevolezza che offre questa soluzione, che emerge fin dalle prime curve. L’Head iRace risulta godibile su ogni arco e la “struttura piuttosto morbida aiuta la deformazione” precisa Tiziano Riva. Eccelle nell’arco medio, ma senza strafare: aumentando la velocità inizia a produrre qualche vibrazione di troppo, come rileva Stefano Casalino, e a fine curva crea una sorta di rimbalzo se lo si spinge al limite racconta Carolina Ponato.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 10
slide 1 of 10
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 10