C'è tempo fino al 30 settembre per provare ad ottenere una borsa di studio messa a disposizione dal Gruppo Rossignol. Ecco quali sono le categorie coinvolte.
Martedì 10 Settembre 2024
Ventimila euro in valore economico e altrettanti in attrezzatura (sci, attacchi, scarponi da sci, accessori) per un massimo di 10 giovani atleti.
È questo l'importo complessivo della borsa di studio che la filiale italiana del Gruppo Rossignol ha confermato, per il secondo anno consecutivo, con l'obiettivo di sostenere i più promettenti giovani sciatori italiani. Le borse saranno assegnate agli atleti delle categorie giovanili (aspiranti - nati nel 2007-2008, allievi - nati nel 2009-2010, ragazzi - nati nel 2011-2012) tesserati FISI, che utilizzano attrezzatura sciistica (sci e scarponi) di almeno uno dei marchi del Gruppo (Rossignol, Dynastar o Lange) e che si sono distinti nella stagione agonistica 2023/24.
Altri requisiti per la partecipazione sono la presentazione di una lettera di motivazione nella quale i candidati devono indicare sogni, speranze e aspettative; inoltre l'iscrizione a un corso di istruzione secondaria di primo o secondo grado o a un corso di istruzione superiore riconosciuto dal MIUR e dell'attestazione ISEE. Le domande di partecipazione dovranno essere presentate da uno dei genitori o, se maggiorenne, dallo studente, entro il 30 settembre 2024 compilando il modulo pubblicato al link http://gruppoRossignol.it/borsadistudio. Per l'assegnazione verrà realizzata una graduatoria da un'apposita commissione e la proclamazione degli assegnatari avverrà entro il 31 dicembre prossimo.
gli scarponi da sci rossignol pure comfort 60 da donna sono un prodotto sport performance pensato per le sciatrici alla ricerca del comfort assoluto....
13