Al Friuli Venezia-Giulia gli EYOF invernali del 2023

Al Friuli Venezia-Giulia gli EYOF invernali del 2023
Info foto

coni

Friuli Venezia Giuliagiomalago coninews fisiFVG FVGlive #EYOF

Al Friuli Venezia-Giulia gli EYOF invernali del 2023

Saranno le montagne del Friuli Venezia-Giulia ad ospitare nell'inverno del 2023 gli European Youth Olympic Festival (EYOF) riservati alle discipline invernali.

L’assegnazione è avvenuta questa mattina nel corso della 47° Assemblea Generale dei Comitati Olimpici Europei in corso a Marbella, in Spagna.

A presentare il progetto italiano dell’edizione invernale del Festival olimpico della gioventù europea 2023 è stato il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, insieme al Presidente del Comitato Regionale e membro del Consiglio Nazionale, Giorgio Brandolin

La delegazione italiana era completata dal Segretario Generale del CONI, Carlo Mornati, dall’Assessore al lavoro, formazione, istruzione, ricerca, università e famiglia del Friuli Venezia Giulia, Alessia Rosolen e dai project manager del progetto Maurizio Dunnhofer e Giulia Kandutsch.

Una grande soddisfazione per le montagne del Friuli Venezia-Giulia che sa di una vera e propria rivincita nei confronti del maltempo che lo scorso fine ottobre aveva messo in ginocchio tantissime località friulane.

Per il Friuli si tratta in assoluto della seconda organizzazione degli EYOF. Nel 2005 Lignano Sabbiadoro aveva ospitato l'edizione estiva.

GIOMALAGO CONINEWS FISIFVG FVGLIVE #EYOF
© RIPRODUZIONE RISERVATA
29
Consensi sui social

Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, prezzi skipass invariati per la stagione invernale 2025/2026

Redazione Turismo, Giovedì 31 Luglio 2025
Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Michela Caré, Giovedì 17 Aprile 2025
Friuli Venezia Giulia

Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci

Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025
Friuli Venezia Giulia

Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia

Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.