Ski slopestyle: trionfo di Dara Howell, ottava Silvia Bertagna

Ski slopestyle: trionfo di Dara Howell, ottava Silvia Bertagna
Info foto

Getty Images

Freestyle

Ski slopestyle: trionfo di Dara Howell, ottava Silvia Bertagna

Ennesimo trionfo per il Canada nello ski slopestyle, questa volta a portare a casa la medaglia d'oro è Dara Howell, che ha dominato la finale a 12.

La 19enne di Huntville, vicecampionessa del mondo in carica, ha ipotecato la vittoria nella prima run, totalizzando un clamoroso 94.20, assolutamente fuori portata per tutte le avversarie.

Argento agli Stati Uniti con Devin Logan(85.40), bronzo ancora al Canada con Kim Lamarre(85.00), che dopo aver completamente sbagliato la prima run si è rifatta nella seconda, riuscendo a salire sul podio e sfiorando anche l'argento. Come da pronostico quindi è stato il Nordamerica a monopolizzare il podio.

Piuttosto staccate tutte le altre, a cominciare dall'australiana Anna Segal(77.00), quindi la svedese Emma Dahlstrom(75.40), la terza delle canadesi Yuki Tsubota(71.60)e la britannica Katie Summerhayes(70.60), che aveva chiuso al terzo posto la qualificazione.

Sorride anche l'Italia, che porta a casa un prestigioso ottavo posto grazie a Silvia Bertagna. La gardenese, come già accaduto in qualificazione, ha ottenuto il punteggio migliore nella prima run(69.60).

Non sono mancati nel corso della finale gli errori e le cadute, a causa soprattutto di condizioni di neve piuttosto insidiose, conseguenza dell'innalzamento delle temperature degli ultimi giorni.

CLASSIFICA FINALE

RankCountryName
1 CAN Dara HOWELL
2 USA Devin LOGAN
3 CAN Kim LAMARRE
4 AUS Anna SEGAL
5 SWE Emma DAHLSTROM
6 CAN Yuki TSUBOTA
7 GBR Katie SUMMERHAYES
8 ITA Silvia BERTAGNA
9 SUI Eveline BHEND
10 USA Keri HERMAN
11 USA Julia KRASS
12 SUI Camillia BERRA

 

 

 

 

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Il titolo mondiale del tandem d'oro Constantini-Mosaner è già leggenda, ora tutti li attendono per i Giochi Olimpici in casa, 4 anni dopo il capolavoro di Pechino dove è cominciata un'imbattibilità che dura da 22 partite. Il lavoro chiave del dt Marco Mariani e un intero movimento, quello del curling tricolore, che sogna ad occhi aperti Milano Cortina 2026.