Simone Deromedis splendido argento ai Mondiali jr di skicross, otto anni dopo Mauriello

Foto di Redazione
Info foto

fisi.org

Freestyleskicross

Simone Deromedis splendido argento ai Mondiali jr di skicross, otto anni dopo Mauriello

Il talento trentino, già grande protagonista in Coppa del Mondo, è secondo nella gara iridata di Krasnoyarsk vinta dall'austriaco Vierthaler.

Otto anni dopo Francesco Mauriello, argento a Valmalenco nel 2013, l'Italia dello skicross torna sul podio ai Mondiali juniores di disciplina. Sulla pista russa di Krasnoyarsk, Simone Deromedis è giunto al secondo posto nella big final maschile vinta dall'austriaco Oliver Vierthaler, mentre il russo Vladimir Shmyrov si è classificato al terzo posto, relegando in quarta posizione il tedesco Florian Fischer.

Ventuno anni ancora da compiere, il talento trentino tesserato per lo Sci Club Anaune-Cles si era già messo in evidenza nel corso di questa stagione a livello di Coppa del Mondo, dove ha sfiorato il podio sulla pista svedese di Idre lo scorso mese di gennaio, giungendo quarto. A Passo San Pellegrino a metà marzo, Deromedis è stato il grande protagonista delle finali di Coppa Europa, con un primo e un terzo posto che gli hanno permesso di chiudere al quarto posto nella classifica generale del circuito.

Nella gara odierna, al via era presente anche Simone Cavallar, diciannovesimo e fuori nei quarti di finale. La gara femminile è stata vinta dalla russa Darya Melchakova davanti alla ceca Diana Cholenska e all'altra russa Polina Ryabova, nona Andrea Chesi che non ha superato lo scoglio dei quarti di finale. Sabato 27 marzo ultima prova del programma con la gara per nazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
186
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.