Questo sito contribuisce alla audience de

Saas-Fee casa dello skicross azzurro: nuovo raduno in Svizzera, nazionale di slopestyle a Scharnitz

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Freestyleallenamenti azzurri

Saas-Fee casa dello skicross azzurro: nuovo raduno in Svizzera, nazionale di slopestyle a Scharnitz

Anche nel corso dell'intera prossima settimana, Deromedis, Galli e compagni al lavoro sulla neve mentre gli specialisti dello slopestyle freeski si spostano in Austria.

Continuano gli allenamenti in ghiacciaio per la squadra di Coppa del Mondo dello skicross azzurro, che a distanza di pochi giorni dal raduno di Saas-Fee, torna nella località elvetica per un altro periodo di raduno che scatterà lunedì 2 ottobre e si concluderà nella giornata di sabato 7.

Il direttore tecnico Bartolomeo Pala ha convocato il campione del mondo Simone Deromedis, Federico Tomasoni, Edoardo Zorzi, Davide Cazzaniga, Dominik Zuech, Yanick Gunsch e Jole Galli, con gli allenatori Siegmar Klotz, Kevin Marchetto e Alessandro Ghitalla al fianco degli atleti.

Il team di CdM per quanto riguarda lo slopestyle freeski, lavorerà a Scharnitz dove saranno presenti da lunedì 2 a mercoledì 4 ottobre, Miro Tabanelli, René Monteleone, Leonardo Donaggio e la fresca campionessa del mondo jr Flora Tabanelli, con il responsabile Valentino Mori e insieme a loro anche i ragazzi di Coppa Europa, ovvero Niklas Oberrauch, Filippo Levis, Valentin Auer, Mattia Mersa, Samuel Pattis e l'allenatore Damiano Miari Fulcis. Sempre a Scharnitz, tre giorni di preparazione anche per gli “osservati” con Giovanni Marco Miotto, Ryo Schewrlin, Laurin Volgger e Liam Gamper con il tecnico Mattia Fabrinetti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
51
Consensi sui social

Approfondimenti

Saas-Fee
Informazioni turistiche

Saas-Fee

Saas-Fee

Ultimi in freestyle

Skicross, la Coppa del Mondo comincia nel segno dell'immensa Naeslund. Zuech buon 8°

Skicross, la Coppa del Mondo comincia nel segno dell'immensa Naeslund. Zuech buon 8°

Sulle nevi di Val Thorens, la svedese domina da par suo battendo Berger Sabbatel e l'eterna rivale Smith. Gara maschile nelle mani della sorpresa austriaca Takats, l'altoatesino fuori solo in semifinale. Venerdì il bis con il campione del mondo Deromedis al via.