Flora Tabanelli comincia da dove aveva lasciato: nuovo podio nel big air, solo l'immensa Gremaud la supera

Che show dei fratelli Tabanelli: primo, doppio podio in CdM per Flora e Miro nella magica serata di Pechino
Info foto

APT Livigno

Freestylecoppa del mondo 2024/25

Flora Tabanelli comincia da dove aveva lasciato: nuovo podio nel big air, solo l'immensa Gremaud la supera

Coppa del Mondo di freeski: la 16enne modenese è strepitosa nell'opening notturno di Chur, con un 2° (alle spalle della svizzera dominatrice del circuito) che è già il suo miglior risultato dopo due terzi posti. Gara maschile dominata dall'austriaco Svancer: Miro Tabanelli chiude settimo.

Comincia da dove aveva lasciato, lei che è già una certezza assoluta del panorama mondiale del freestyle per qualità e continuità, pur trattandosi di una classe 2007...

Flora Tabanelli conquista il suo terzo podio in Coppa del Mondo (dopo i due terzi posti dello scorso inverno tra Pechino e Tignes), aprendo la sua seconda stagione tra le “grandi” con uno splendido 2° posto nel big air freeski di Chur: nella notte elvetica, solo la padrona di casa e dominatrice dell'annata 2023/24, Mathilde Gremaud, è superiore alla fenomenale modenese. La detentrice della sfera di cristallo fa la differenza nelle prime due run, per un punteggio di 178,50 che è nettamente il migliore con oltre 17 lunghezze di margine sull'azzurra (161,00 pt), che sbaglia nel suo primo tentativo (21,75), ma è solidissima nel secondo (84,00) e terzo (77,00) per cogliere con ampio margine sulle altre la piazza d'onore.

Dietro a Flora, infatti, ecco a 18 punti la tedesca Muriel Mohr che difende la terza piazza dall'attacco della cinese Yang, che toglie il 4° finale ad una delusa Tess Ledeux, con la fuoriclasse transalpina (2^ in qualificazione dietro a Gremaud) che sbaglia subito ed è solo quinta.

La gara maschile ha visto trionfare Matej Svancer: l'austriaco è stato favoloso nella prima e terza run, totalizzando 186,00 punti per regolare di 8 pt pieni Tormod Frostad, primo dei quattro norvegesi nella finale a dieci.

Il canadese Dylan Deschamps si prende il podio superando di misura il finlandese Syrja, con gli altri norge Samnoey e Graaberg 5° e 6° davanti a Miro Tabanelli. Il ventenne azzurro chiude a quota 160,25, con una gran prima run (87,25 pt) seguita da una da 73,00 e il tentativo di rimonta nella terza, da scartare con un 61,00, che non va a segno per la settima moneta finale.

Sabato a Chur toccherà al big air di snowboard.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
21
Consensi sui social

Più letti in freestyle

Skicross, scoppia il caso Alleghe: niente Coppa del Mondo, l'Azerbaijan offusca la nostra promozione

Skicross, scoppia il caso Alleghe: niente Coppa del Mondo, l'Azerbaijan offusca la nostra promozione

Dal 14 al 17 gennaio 2026 era previsto il ritorno del massimo circuito all'ombra del Monte Civetta, ma l'organizzazione ha fatto sapere quest'oggi che, per la decisione della FIS di imporre un title sponsor turistico in contrasto con quelli istituzionali alleghesi, non se ne farà nulla.