Dallo skicross con Deromedis e Galli al freeski guidato dai fratelli Tabanelli: le squadre azzurre 2025/26

Foto di Redazione
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Freestylestagione 2025/26

Dallo skicross con Deromedis e Galli al freeski guidato dai fratelli Tabanelli: le squadre azzurre 2025/26

L'ufficialità delle nazionali per la stagione olimpica nelle discipline dove l'Italia è cresciuta tantissimo, puntando davvero in alto ai Giochi del prossimo febbraio: nello snowboard per le discipline di slopestyle e big air attenzione a Ian Matteoli...

Prosegue la carrellata di annunci da via Piranesi sugli organici delle squadre nazionali per la prossima annata.

Tocca alle discipline del freestyle, guidate dal direttore tecnico Bartolomeo che ha svolto con i suoi allenatori un lavoro straordinario negli ultimi anni. Pensiamo allo skicross e ad una crescita esponenziale, con Siegmar Klotz, allenatore responsabile della formazione di riferimento, che nel 2025/26 punterà coi suoi ragazzi anche alle medaglie olimpiche.

A partire da Simone Deromedis, chiaramente il faro della squadra A che, sulla scia dello strepitoso scorso inverno di Coppa del Mondo, avrà tra le sue fila, oltre all’iridato 2023 (2° nella classifica del massimo circuito, sfiorando una prima storica sfera di cristallo), Davide Cazzaniga, Federico Tomasoni, Yanick Gunsch, Edoardo Zorzi e Dominik Zuech. Al massimo livello della nazionale in rosa, Jole Galli proverà a fare sognare ancora dopo le due perle in CdM, prime sue vittorie tra le “grandi”.

In squadra B, la sola Andrea Chesi per il settore femminile, tra gli uomini Daniel Moroder, Luis Lechner, Aiace Smaldore, Paolo Piccolo e Filippo Rossi.

Infine, gli “Aggregati” con Greta Angelini e Nathalie Bernard, e la squadra “Osservati” con Giorgio Alessandro Busulini, Alessandro Barucco, Francesco Saletti e Fabian Cincelli.

Ecco poi le formazioni di snowboard e freeski per le specialità di slopestyle e big air, guidate rispettivamente da Filippo Kratter e Valentino Mori: nel primo caso, squadra A che conta su Ian Matteoli, Nicola Liviero, Leo e Loris Framarin, Emiliano Lauzi, Emma Gennero, Marilù Poluzzi e Fanny Piantanida Chiesa. La “B” vede 9 elementi inseriti, Marcello Grassis, Cesare Lupi, Gregorio Marchelli, Felix Fulterer e Nicola Galli, con un quartetto femminile composto da Matilde Pizzutto, Stella Accati, Alessia e Arianna Vergani.

Per la disciplina del freeski, squadra A con il faro Miro Tabanelli, Leonardo Donaggio e René Monteleone, al femminile il tandem con l’iridata e vincitrice della sfera di cristallo, Flora Tabanelli, affiancata da Maria Gasslitter.

Nella squadra B, troviamo Alessia Ambrosi, Heidi Pescollderungg, Mattia Mersa, Valentin Auer, Max Von Aufschnaiter e Giovanni Marco Miotto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social