Appuntamento con Laeticia Roux per un vertical skialp

laetitia roux reallon 22 12 2010 4 1
Info foto

Valentina Graziosi

Sci Alpinismo

Appuntamento con Laeticia Roux per un vertical skialp

Laeticia Roux è una grande campionessa polivalente. E’ una vera atleta di montagna che definire multi-sport appare riduttivo. E’ stata più volte campionessa del mondo di scialpinismo, veste i colori della nazionale francese con cui ha conquistato anche il titolo di mondo di skimarathn nel 2010

Ma non basta, in sella alla sua bicicletta, con un team tutto al femminile, ha partecipato nel 2013 alla Haute Route Pirenei. Laeticia dedica alla sua vita allo sport con una preparazione mirata e attenta in ogni disciplina che pratica. Basta guardarla negli occhi per capire che ama quello che fa, ama ogni sua fatica e la felicità per i suoi successi traspare dal suo sguardo sereno.

Ma Laeticia prima di tutto ama la montagna e le piace condividere le sue passioni. Ed ecco l’iniziativa: il 2 gennaio a Reallon, nel dipartimento francese delle Hautes Alpes, un vertical di ski-alp voluto da lei, che naturalmente parteciperà all'evento. Lo scopo dell’iniziativa è fare una 'pellata' in compagnia e avvicinare allo ski-alp anche chi non lo ha mai praticato, in tutta sicurezza. Anche la scelta della località non è casuale, perché la Roux ha imparato a sciare proprio su queste montagne.

Per rendere più suggestivo l’evento, la salita sarà in notturna a partire da quota 1555, fino  a raggiungere i 2135 metri. Per gli esperti c'è la possibilità di proseguire lungo un ripido couloir che arriva a quota 2282.

Una bella iniziativa per conoscere una grande campionessa e avvicinarsi allo scialpinismo.

Per tutte le altre informazioni e i dettagli dell’iniziativa è possibile scrivere a : info@savinois.com  

 

 

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.