7° edizione per l'Altitoy –Ternua

altitory
Sci Alpinismo

7° edizione per l'Altitoy –Ternua

Le iscrizioni per l'Altitoy –Ternua, la celebre gara sci alpinistica che si svolge sui Pirenei francesi, aprono il 2 dicembre prossimo e chiudono il 31 dicembre.

La gara si svolgerà in due giorni e, quest’anno, è in calendario per l’8 e 9 febbraio 2014.

L'Open Altitoy è la più importante gara internazionale di sci alpinismo a squadre che si tiene su entrambi i versanti dei Pirenei. Fin dalla prima edizione si è deciso di tracciare percorsi molto impegnativi, tecnici e panoramici. Sono stati gli stessi atleti a farsi portavoce della gara e il passaparola ha fatto sì che la manifestazione crescesse sempre di più, al punto che i posti disponibili vanno a ruba subito dopo l’apertura delle iscrizioni. Un altro fattore che ha contribuito all’incredibile successo di Altitoy è il fatto di cambiare percorsi ogni anno. All’organizzazione collaborano i francesi di Pays Toy e i baschi di San Sebastian a dimostrazione del fatto che, al di là dei confini, la montagna può avvicinare le popolazioni.

Quest’anno il programma di gara prevede due percorsi per le due giornate di sfida. Il primo tracciato -percorso A- si svolgerà su di un dislivello di 2500 metri il sabato e 2000 metri la domenica; mentre il secondo tracciato -percorso B- sarà è di 1300 metri di dislivello per entrambe le tappe.

Per tutte le altre informazioni e costi di iscrizione è possibile consultare il sito

www.kirolprobak.com 

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.