Da gennaio a marzo la 4A edizione della Coppa dell’Appennino

coppa appennino 4
Info foto

Valentina Graziosi

Sci Alpinismo

Da gennaio a marzo la 4A edizione della Coppa dell’Appennino

La Coppa dell’Appennino è un circuito di gare di scialpinismo organizzato da un gruppo di volontari e da alcune Associazioni Sportive a scopo dilettantistico, con l’intento di promuovere sia l’attività dello skyalp, sia le montagne dell’Appennino Emiliano per incentivare la pratica dello scialpinismo e avvicinare i neofiti a questa disciplina.

Per questo motivo le caratteristiche tecniche di ogni singola gara sono diverse e variano dallo sprint in notturna alla tecnica classica individuale con passaggi alpinistici. Proprio per garantire ad un pubblico ampio la possibilità di partecipare, il circuito è aperto anche agli snowboarder. Durante ogni singola gara saranno organizzati anche una serie di eventi collaterali ed informativi dedicati ad attrezzature e sicurezza in montagna.

Il calendario 2014 prevede 6 gare in località diverse lungo l’Appennino tosco – emiliano, che comprendono nella Provincia di Parma le località di Pratospilla, di Schia e del Lago Santo, nella Provincia di Reggio Emilia le località di Ventasso e di Febbio, e nella provincia di Modena la località di Piane di Mocogno.La prima gara in programma sarà il trofeo Alto Appennino e si svolgerà a Piane di Mocogno il 18 Gennaio 2014. Si è pensato a una gara in notturna, con salita nel bosco e poi discesa lungo la pista da sci. Il percorso di gara disegnato dagli organizzatori prevede un’alternanza di sali e scendi con diversi cambi di assetto, per un dislivello di circa 300 mt.

Tra gli organizzatori della Coppa dell’Appennino segnaliamo: KINOMANA ASD Sezione SkiAlp di ParmaREGGIO EVENTS di Reggio Emilia, dalla SCUOLA DI ALPINISMO/SCIALPINISMO “Bismantova” delle sezioni CLUB ALPINO ITALIANO di Reggio, Sassuolo e Castelnovo Monti, dallo SCI BOLOGNA dalla S CUOLA DI SCIALPINISMO Enrico Mutti e dal CAI Parma.

 

 

2
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.