Alto Adige, difficile l'apertura degli impianti di risalita per Natale

3 Cime Dolomiti, nuova cabinovia Helmjet Sexten
Alto AdigeATTUALITÃ

Alto Adige, difficile l'apertura degli impianti di risalita per Natale

A causa dell'emergenza sanitaria, l'Alto Adige rischia di non aprire gli impianti di risalita per Natale. Il Trentino, invece, è fiducioso e ipotizza l'inizio della stagione invernale intorno al 15 dicembre.

Preoccupa la situazione  dei contagi in Alto Adige (zona rossa) e, di conseguenza, sull’apertura degli impianti di risalita che ancora non trova una data.

In una recente conferenza stampa, il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, ha dichiarato che l'obiettivo adesso è quello di abbassare la curva dei contagi. Solo riducendo il numero delle infezioni giornaliere potrebbe prendere il via la stagione invernale. Il Presidente ha anche sottolineato che non bisogna creare molte aspettative per l'apertura degli impianti di risalita a Natale anche se la speranza è che per quel periodo la situazione epidemiologica migliori.

Nonostante sia ancora incerta la data dell’eventuale inizio della stagione invernale, molti comprensori altoatesini hanno cominciato proprio in questi giorni ad innevare le piste da sci.

Situazione diversa invece in Trentino, al momento zona gialla (ma potrebbe cambiare colore nelle prossime ore) dove l’Assessore al Turismo della Provincia autonoma di Trento, Roberto Failoni, nei giorni scorsi ha affermato che gli impianti di risalita potrebbero aprire intorno al 15 dicembre, poco prima la disputa delle gare di Coppa del Mondo di sci sulle nevi italiane. Recentemente l’Assessore, in un post sulla pagina facebook ufficiale, ha anche reso noto lo stanziamento di 5 milioni di euro da parte della Giunta di Trento per l’innevamento programmato, quale aiuto per il settore degli sport invernali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
417
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.