L'odioso anticiclone che ha dominato la scena degli ultimi mesi ha le ore contate. Un'area di bassa pressione sul comparto scandinavo sta iniziando a risucchiare aria molto fredda direttamente dal circolo polare artico e guiderà un'offensiva invernale su tutte le Alpi. Si parte con la neve nelle giornata di mercoledì, anche se, secondo i meteorologi di 3BMeteo, non è ancora definito dove nevicherà di più e dove meno.
Lunedì 28 Marzo 2022
La distribuzione delle precipitazioni e la loro intensità sarà legata alla posizione del vortice di bassa pressione che si formerà in seguito all'arrivo dell'aria fredda sul Mediterraneo. Un vortice molto vasto che secondo i modelli nella giornata di giovedì potrà abbracciare Francia, Mediterraneo centrale, Italia, Germania e Balcani.
Le nevicate saranno inizialmente relegate a quote medio-alte, in quanto prevarrà una componente perturbata mite e umida, ma è previsto un abbassamento della quota neve con l'avvicinarsi del fine settimana.
Nel primo weekend di Aprile potrebbe fare davvero freddo, con temperature ben al di sotto delle medie stagionali, anche di 6-8 gradi al Centro-Nord e quota neve che potrebbe scendere anche molto sotto i 1000 metri.
48