La massa d'aria gelida di estrazione artica che avevamo preannunciato la settimana scorsa sta facendo irruzione sul nostro Paese causando un netto crollo termico e il ritorno della neve, anche a bassa quota, soprattutto in Piemonte e sugli Appennini.
Lunedì 27 Febbraio
Nel comprensorio sciistico di Artesina MondolèSki nella notte sono caduti circa 90 cm di neve. A Prato Nevoso, in particolare, ne è caduta un metro. Secondo quanto riportato da 3bMeteo sulle piste di Limone Piemonte, a 1800m di quota, il manto fresco ha raggiunto i 150cm di spessore nelle zone esposte al vento, di cui 120cm sono caduti in sole 12 ore. A Macugnaga, invece, sono caduti 10 cm di neve.
Artesina MondolèSki
Questa mattina fiocchi di neve anche in Lombardia sulle Prealpi bergamasche a partire dai 200/300m. Spostandoci sugli Appennini, a Bolognola Ski (stazione sciistica delle Marche) sono fioccati 30 cm di neve e tra domani e mercoledì ne sono previsti altri 30 -40 cm.
BolognolaSki
In Toscana il Presidente della Regione, Eugenio Giani, ha reso noto che all’Abetone e alla Doganaccia è caduto mezzo metro di neve, 30 cm al Casone di Profecchia, 13 cm al Passo della Cisa, 11 cm al Barco (Firenzuola). Pure al Cimone, in Emilia Romagna, è caduto mezzo metro di neve.
CimoneSci
Questa mattina anche le stazioni sciistiche dell’Abruzzo come Roccaraso, Ovindoli e Campo Felice si sono svegliate ricoperte di neve.
37