Mikaela Shiffrin non ci crede. Ha soli 17 anni, giovanissima, eppure oggi nello slalom in notturna di Flachau conquista la sua terza vittoria in Coppa del Mondo. L'americana vince davanti a un numero pubblico con il tempo di 1'51"45 precedendo di 85 centesimi la svedese Frida Hansdotter e di 1'10 Tanja Poutiainen. Un successo ottenuto grazie anche a un po' di fortuna se si considera che la tedesca Maria Riesch, in testa alla prima manche, ha inforcato nella seconda parte di gara nonostante stesse in netto vantaggio sulla statunitense.
Martedì 15 Gennaio 2013
Fuori dal podio per soli due centesimi la svedese Anna Swenn - Larsson che conquista il suo miglior risultato della carriera. Seguono Tina Maze, quinta, Bernadette Schild, sesta, Maria Pietilae - Holmner, settima, Sarka Zahrobska, ottava, la ventenne Michelle Gisin (pettorale 43), nona, e Erin Mielzynski, decima.
Male le azzurre. Unica nella trenta è Irene Curtoni, diciannovesima, alle prese con i dolori all'anca per via di un infortunio procuratosi due giorni fa in allenamento e che oggi ha rischiato di compromettere la presenza in gara della valtellinese. Inforca nella seconda manche Manuela Moelgg, mentre non si qualificano per la seconda Chiara Costazza, Michela Azzola, Marta Benzoni e l'esordiente Sarah Perdeller.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3