Super Innerhofer! Vince a Beaver Creek

innerhofer christof
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Super Innerhofer! Vince a Beaver Creek

Nessun errore, nessuna sbavatura. Una sciata pulita e perfetta che ci ha fatto ricordare i Mondiali di Garmisch 2011. Christof Innerhofer oggi è stato veramente impeccabile sulla Bird of Prey: l'azzurro vince la discesa libera di Beaver Creek con il tempo di 1'41"69 precedendo di 23 centesimi Aksel Lund Svindal e di 50 centesimi Kjetil Jansrud.

Una vittoria a sorpresa, inaspettata se si pensa a quello che passato quest'estate Christof con i suoi problemi alla schiena che lo avevano costretto a rinunciare alla trasferta argentina e a partecipare al gigante di Soelden. Un Christof Innerhofer incredulo che giù al parterre sorride come sempre, ma che allo stesso tempo non nasconde una lacrima di commozione: "Non pensavo realmente di poter arrivare ad un risultato così importante, però devo dire che negli ultimi giorni mi sentivo sempre meglio, giro dopo giro, allenamento dopo allenamento. Sapevo che oggi bisognava stare bene sugli sci ed essere sciolti sul percorso così tecnico. Sono arrivato in partenza e mi sono detto: 'Prendi tutti i rischi, questa è solo una gara e ce ne saranno tante altre'. La mia più grande paura, negli ultimi giorni, era quella di non riuscire a dimostrare in gara i miglioramenti che sentivo di aver fatto. Però quando mi sono trovato in pista mi sono sentito libero, veloce e solido. E mi sono divertito. per vincere bisogna divertirsi sugli sci, e io oggi mi sono divertito molto".

Era dal 1997 che un italiano non vinceva a Beaver Creek sulla Bird of Prey. L'ultimo fu Kristian Ghedina. Christof Innerhofer conquista cosi la sua seconda vittoria in Coppa del Mondo dopo quella del 2008 a Bormio. Al quarto posto si piazza l'austriaco Florian Scheiber partito con il pettorale 42. Ottimo anche il quinto posto di Dominik Paris, in continua crescita, e l'ottava posizione di Peter Fill. Nella top ten anche Georg Streiberger 6°, Johan Clarey 7°, Klaus Kroell 9° e Didier Defago 10°.

Al 22° posto troviamo Siegmar Klotz che alla terza prova era arrivato terzo, mentre non colgono punti Matteo Marsaglia e Werner Heel.

Appuntamento a domani con il supergigante.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!