Marcel Hirscher vince per la seconda volta consecutiva la Coppa del Mondo assoluta. Un fuoriclasse che spesso viene paragonato ad Alberto Tomba per essere riuscito a conquistare la overall gareggiando solamente in slalom e in gigante. Ma forse l’austriaco nasconde un talento ancora più grande se si considera che ha soli 24 anni e che spesso si arriva a vincere la coppa assoluta in un'età più matura (Alberto Tomba la vinse a 29 anni).
Domenica 17 Marzo 2013
Inutile nascondere che un pizzico di fortuna non gli è mancato. A causa del brutto tempo a Lenzerheide, infatti, sono state cancellate le prove di discesa libera e superG dove il norvegese Aksel Lund Svindal avrebbe potuto raccogliere altri 200 punti e mettere pressione all’austriaco che invece ha potuto disputare l’ultimo slalom e gigante della stagione con tranquillità perché con la Coppa già in mano.
Nulla da togliere comunque al suo talento mostruoso, quella rapidità di gambe tra i pali stretti che lo contraddistingue dal suo arrivo in Coppa del Mondo nel 2007, quando tutti lo chiamavano l’erede di Benjamin Raich.
Una velocità che solo lui riesce ad avere e che solo lui riesce ad aumentare in maniera abissale ogni qualvolta nella prima manche non si trova in testa alla classifica. Così veloce che lo scorso anno molti suoi passaggi sono stati oggetto di discussioni e polemiche perché, talmente passava vicino al palo, che quasi sembravano inforcate.
E anche in gigante sa dire sempre la sua. Ted Ligety è un extra terrestre, si sa. Ma lui non è da meno. È l’unico atleta che ha saputo battere per una volta l’americano e metterselo alle spalle al gigante di Val d’Isere.
In questa stagione Marcel ha ottenuto 6 vittorie (4 in slalom, 1 in gigante e 1 al Parallelo di Mosca), 18 podi, ma soprattutto non è mai sceso dal podio in slalom. La sua costanza tra i pali stretti gli ha permesso infatti di vincere anche la coppetta di specialità. A questo palmares vanno poi aggiunti la medaglia d’oro tra i rapid gates e nella gara a squadre e la medaglia d’argento in gigante ai Mondiali di Schladming 2013.
Fuoriclasse come Marcel Hirscher ce ne sono veramente pochi e siamo ancora agli inizi della sua carriera…la strada per altri numeri, medaglie e successi è ancora lunga!
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3