Che stagione quella di Tina Maze. Una di quelle stagioni che non si dimenticano mai e che ti rimangono per sempre impresse nelle mente e nel cuore. Una di quelle stagioni che Tina chiamerà “La mia stagione d’oro”.
Lunedì 18 Marzo 2013
È partita vincendo già dalla primissima gara, il gigante di Soelden, e da lì è cominciata la lunga serie di vittorie, podi, sorrisi, soddisfazioni e lacrime di gioia. Tra le porte larghe è stata la regina indiscussa: non è mai scesa dal podio e vinto cinque gare su nove. A St. Anton ha ottenuto la sua primissima vittoria in superG e a Garmisch è tornata ad avere il successo anche in discesa libera la cui unica vittoria risaliva a St. Moritz nella stagione 2007/2008.
Non è facile mantenere la forma e esserci sempre con la testa dall’inizio fino alla fine della stagione. Eppure lei ci è riuscita. Il suo carattere, la sua grinta, la sua freddezza, il suo volto insoddisfatto ogni qualvolta arrivava seconda, hanno fatto sì che emergesse una campionessa. Non solo. Una campionessa che è entrata nella storia dello sci alpino per aver battuto o eguagliato più record nell’intero arco della stagione: è la prima slovena a portare a casa una Coppa del Mondo; è la terza atleta nella storia dello sci ad aver vinto in tutte le discipline in un’unica stagione; ha vinto la overall con 2414 punti superando il record di 2000 punti ottenuti da Hermann Maier nella stagione 1999/2000; è salita 9 volte su 9 sul podio in gigante e infine ha ottenuto 24 podi su 35 gare disputate nell’arco dell'intera stagione.
"Lo sport insegna che si devono esplorare i propri confini e arrivare al limite – racconta Tina -. Non è solo un anno di lavoro che porta questi successi. Ci vuole molto allenamento ma anche molto talento. La cosa importante è il team che ho intorno a me. Alla fine lo sci è uno sport individuale. E' difficile lavorare individualmente all'interno di un team. Lo sci è divertimento e anche facendo parte di un team si gareggia solo per se stessi".
Riassumendo la stagione 2012/2013: 11 vittorie, 24 podi, medaglia d’oro in superG e medaglia d’argento in gigante e supercombinata ai Mondiali di Schladming 2013, coppetta di cristallo in supergigante, coppetta di cristallo in gigante e conquista della Coppa del Mondo assoluta con nove gare d’anticipo. Questa è Tina Maze!
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3