Kitzbuhel, Marcel Hirscher vince lo slalom. Combinata a Ivica Kostelic

Marchel Hirscher
Sci Alpino

Kitzbuhel, Marcel Hirscher vince lo slalom. Combinata a Ivica Kostelic

Nessuna festa in casa azzurra. Speravamo in un podio o in una vittoria con Stefano Gross primo e Giuliano Razzoli secondo nella prima manche, ma qualche errore e un po' di sfortuna non hanno portato a casa il risultato che sognavamo e i due finiscono rispettivamente all'undicesimo e quarto posto (Razzoli a 8 centesimi dal podio). Lo slalom viene vinto da un Marcel Hirscher come sempre impeccabile che si scatena nella seconda frazione di gara precedendo di 77 centesimi Felix Neureuther e di 93 centesimi Ivica Kostelic. Quest'ultimo, oltre a salire sul podio, vince anche la combinata.


"Sono stato un pollo - dice Stefano -, perché avevo visto in tv che molti atleti avevano sbagliato in quella porta. Avevo la consapevolezza di aver sciato bene nella prima e sono partito con tutta l'intenzione di vincere questa gara. Ho tirato al 100% perché è solo così che si può vincere in slalom, visto che ci sono almeno 7/8 atleti che hanno sempre la possibilità di vincere e quindi non ho rimpianti. Credo che si tratti, in certi momenti della gara, di far funzionare meglio la testa: secondo me la differenza che fa Hirscher è proprio quella, oltre ad essere tecnicamente fortissimo è anche sempre molto reattivo di testa. Bisogna lavorarci in vista del prossimo slalom che sarà quello più importante della stagione".

Buona prova di Patrick Thaler, sesto, che mette ancora più in difficoltà Claudio Ravetto per la scelta del quartetto da mandare ai Mondiali di Schladming. Esono invece nella prima manche Manfred Moelgg, Cristian Deville e Roberto Nani.

Nella top ten troviamo un eccezionale Benjamin Raich, quinto, Fritz Dopfer, settimo dietro Patrick Thaler, Andre Myhrer, ottavo, Manfred Pranger, nono, e Jens Byggmark, decimo.

Come detto sopra, la supercombinata viene vinta dal croato Ivica Kostelic che si impone con vantaggio di 1'26 su Alexis Pinturault e di 1'30 Thomas Mermillod Blondin.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!