Dominik Paris vince la discesa libera di Kitzbuhel

dominik
Info foto

Fisi Pentaphoto

Sci Alpino

Dominik Paris vince la discesa libera di Kitzbuhel

Un'altra vittoria per la squadra azzurra della velocità, la quinta stagionale. Dominik Paris trionfa sulla Streif di Kitzbuhel con un vantaggio di 13 centesimi su Erik Guay e di 36 centesimi su Hannes Reichelt. Quarto David Poisson, quinto Max Franx, sesto Klaus Kroell, settimo Kjetil Jansrud, ottavo Georg Streitberger, nono Aksel Lund Svindal, decimo Manuel Osborne - Paradis. Era dal 1998 che un italiano non vinceva in discesa libera su questa pista. L'unico italiano a riuscirci fu Kristian Ghedina.

"E' andata veramente bene - dice Dominik -, non ero partito benissimo, ma l'uscita dallo Steilhang è stata perfetta e così ho portato fuori una velocità incredibile. Vincere a Kitzbuehel significa entrare nella leggenda, è il sogno di ogni atleta, quando ho visto Guay davanti a me mi sono un po' spaventato ma alla fine è andata bene. Ci ho messo molto del mio, è stato fantastico vedere tutta quella gente".

Ma oggi gli occhi erano tutti puntati su Christof Innerhofer partito con il pettorale 46 e giunto ventesimo. Inner ha condotto comunque una bella gara rimanendo in vantaggio sul compagno di squadra per i primi tre intermedi. Migliore degli azzurri è Werner Heel undicesimo seguito da Siegmar Klotz, dodicesimo, partito con il pettorale 41. Più indietro Matteo Marsaglia, ventiquattresimo.

Attimi di spavento invece per Peter Fill, vittima di una bruttissima caduta che lo fa finire nelle reti, ma per fortuna nessun problema per l'azzurro.

L'Italia della velocità festeggia cosi un altro successo e si gode la prima posizione di Domini Paris nella classifica di velocità con 317 punti a cui seguono Akesel Lund Svindal con 314 punti, e Klaus Kroell con 261 punti.

3
Consensi sui social

LISTA DI LETTURA

Rossignol Piegacontest

"Rossignol Piegacontest", posta il video della tua piega e vinci!

La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!