In questi giorni si respirava nell'aria profumo di vittoria o di podio. I nostri azzurri della velocità sono in un periodo di ottima forma e oggi, sulla bellissima Stelvio, tutti ci aspettavamo il grande risultato che è arrivato dall'altoatesino ventitreenne Dominik Paris. L'azzurro, terzo per due volte consecutive nelle prove cronometrate, ha vinto la sua prima gara di Coppa del Mondo, in ex aequo con l'austriaco Hannes Reichelt, con il tempo di 1'58"62, precedendo di 1 solo centesimo Aksel Lund Svindal e di 2 centesimi Klaus Kroell.
Sabato 29 Dicembre 2012
"Sono molto emozionato. E' sempre stato il mio sogno arrivare ad essere fra i migliori della discesa e oggi realizzo un sogno - dichiara felice Dominik Paris -. Sono lì, davanti a tutti, e faccio ancora fatica a crederci. Non credo di aver ancora realizzato l'impresa. Probabilmente, questa sera, quando ci penserò, riuscirò a capirci qualcosa in più".
Una giornata positiva per la nostra squadra con altri due azzurri nella top ten e uno poco fuori dai dieci: Werner Heel, sesto, Christof Innerhofer, nono, e Peter Fill undicesimo a pari merito con Stephan Keppler.
Non prendono punti Siegmar Klotz, Silvano Varettoni, Matteo Marsaglia e Paolo Pangrazzi.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3