Il francese Alexis Pinturault vince la supercombinata di Wengen precedendo di 1'15 Ivica Kostelic e di 1'49 un ritrovato Carlo Janka che non saliva sul podio dalla stagione 2010/2011 quando vinse il gigante di Kranjska Gora.
Bravo Christof Innerhofer che, in testa nella prima manche, conclude quinto a 23 centesimi dal podio. Un ottimo piazzamento se si considera che lo stesso Christof ha dichiarato di non allenarsi in slalom da circa un anno: "Mi sono allenato veramente poco in slalom negli ultimi mesi, quindi è un risultato soddisfacente. Spero di salire un po' più in alto nella discesa di sabato".
Venerdì 18 Gennaio 2013
Dietro di lui Dominik Paris, sesto, a 1'93 dal vincitore. Decimo Siegmar Klotz, che si è saputo difendere tra i rapid gates dopo esser giunto undicesimo nella discesa libera, diciassetesimo Peter Fill.
Sfortunato invece Matteo Marsaglia che nella seconda manche perde uno sci. Stessa sorte per Ted Ligety e Kjetil Jansrud.
Completano la top ten Benjamin Raich, quarto, Thomas Blondin Mermillod, settimo, Marc Berthod, ottavo, e Sandro Viletta, nono.
Domani appuntamento con la discesa libera alle 12.30.
La stagione 2023/2024 è la stagione della consacrazione di Rossignol Forza e sulle piste da sci di tutte le Alpi la febbre del Carving è a livelli altissimi, coinvolgendo non solo gli atleti o i professionisti della neve, ma tutti gli sciatori! Ognuno con il suo livello, ognuno con la sua sciata ed ognuno con il suo angolo di piega!
3