13 aprile 2014: Tour du Grand Paradis

img 0307
Info foto

Tour du grand Paradis

Sci Alpinismo

13 aprile 2014: Tour du Grand Paradis

Tutto pronto per la VIª edizione de  il TOUR DU GRAND PARADIS, competizione nata nel 2004 con l’intento di realizzare una gara di scialpinismo in un contesto davvero unico,  il massiccio del Gran Paradiso a 4061 metridi quota, nel cuore del Parco Nazionale del Gran Paradiso.

Oggi il Tour du Grand Paradis - TROFEO RENATO CHABOD- è una la gara nazionale Top Class lunga distanza con un dislivello di oltre 2000 metri. Gli organizzatori del Tour stanno preparando il percorso di gara al meglio, compreso anche un bivacco a 3700 metri di quota, che sarà un elemento fondamentale in caso di emergenza a garanzia e sicurezza degli atleti. 
La partenza è prevista in località Pravieux Pessey alle ore 8 di domenica 13 aprile.

Lo start prevede una partenza a piedi con gli sci nello zaino, così come l’arrivo.

Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento delle 150 squadre registrate.
 La manifestazione per la preparazione del percorso e per l'assistenza degli atleti in gara si avvale della collaborazione dell'Ente Parco Nazionale Gran Paradiso, della Guardia di Finanza di Entreves e di Cervinia, del Corpo Forestale della Valle d'Aosta, delle guide alpine e di numerosi volontari dello sci club Valsavarenche. Inoltre il supporto economico dell'Ente Parco Nazionale, della Fondation, della Comunità Montana Grand Paradis, della Regione Valle d'Aosta e di numerosi privati, garantiscono al Comitato Organizzatore le risorse vitali per lo svolgimento della gara.

Questo importante appuntamento di fine stagione è anche l’occasione per rendere omaggio e ricordare un importante personaggio di VALSAVARENCHE, Renato Chabod, che è stato uno tra i più importanti alpinisti del passato, brillando con le sue imprese tra il 1929 e il 1935, oltre ad essere stato il Presidente del Consorzio Nazionale Guide e Portatori del CAI, Presidente del CAI, Presidente del C.A.A.I. nonché senatore della Valle d'Aosta e Vice-presidente del Senato.  

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.