Questo sito contribuisce alla audience de
È stata inaugurata lo scorso 9 agosto la nuova cabinovia “La Panoramica” che collega Molveno, in provincia di Trento, con il Monte Pradel. Il nuovo impianto di risalita, firmato Leitner, è costituito da 20 telecabine, ciascuna ad 8 posti, ha la capacità di trasportare 1500 persone all’ora per una velocità di 6 metri al secondo per un percorso totale di 3 minuti e 8 secondi.
“La nuova cabinovia – ha detto il presidente della Funivie Molveno-Pradel Spa, Fabio Bonetti – è un tassello di un progetto più ampio che mira a collegare l'area sciabile di Pradel alla skiarea della Paganella, con l'obiettivo di rilanciare la stagione invernale a Molveno e integrare così l'offerta turistica”.




La cabinovia, che va a sostituire la vecchia cestovia del 1981, è stata costruita in dieci mesi ed è costata 8,2 milioni di euro. La stazione a valle è stata costruita a quota 900 metri e quella a monte a quota 1350 metri. Da qui si accede all’esterno tramite ascensori.
“Per la stazione di Pradel – ha spiegato Fabio Bonetti - è stato previsto l'interramento, in un'area di circa 800 metri quadrati, per limitare l'impatto ambientale ed evitare di compromettere il futuro turistico dei due alberghi presenti nella zona e consentire così, a chi arriva con la cabinovia, di potere ammirare l'eccezionale panorama sulla Paganella, il lago di Molveno e le Dolomiti di Brenta”.
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney la trinite' | 9/10 | 30-70 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Bormio 3000 | 13/14 | 20-55 cm |
Bormio 2000 | 13/14 | 20-55 cm |
Gabiet | 9/10 | 30-70 cm |
Bormio | 13/14 | 20-55 cm |
Valtournenche | 8/8 | 40-60 cm |
Folgarida | 23/25 | 35-95 cm |
Più letti in Regioni
Il trenino rosso del Bernina da 2 km entra nel Guinness dei primati
La Ferrovia Retica, lo scorso week-end, ha regalato uno spettacolo da record.
3