Aprono le iscrizioni della Lavaronda

Lavaronda 2012 partenza
Info foto

scialpinismo

Sci Alpinismo

Aprono le iscrizioni della Lavaronda

Al calendario delle competizioni di skialp si aggiunge anche la nuova edizione della Lavaronda: gara di scialpinismo in notturna che si disputa nel comprensorio degli altipiani Trentini di Lavarone-Luserna.

L’appuntamento da segnare in calendario è sabato 21 dicembre a partire dalle ore 18.

Per iscriversi c’è tempo fino a venerdì 20 dicembre registrandosi direttamente sul sito www.enternow.it oppure è possibile farlo anche il giorno della manifestazione presso l’ufficio gare. Attenzione però, perché le iscrizioni si fermeranno al raggiungimento del limite massimo di 300 partecipanti.

Il costo dell’iscrizione per i non tesserati FISI è di 20 euro, mentre il pacchetto gara completo con iscrizione, pasta party, pernottamento e prima colazione, è di 50 euro opzionabile al momento dell’iscrizione. Per tutti i partecipanti ci saranno premi a sorteggio assegnati nel dopo gara.

Grazie alle condizioni ottimali dell’innevamento il comitato organizzatore ha deciso di proporre una salita interamente in fuori pista. Ai nastri di partenza si attendono anche alcuni BIG dello scialpinismo ma Lavaronda è anche una gara per tutti, una festa di inizio stagione con quattro salite e quattro discese, con relativi cambi di assetto, per un dislivello di 1200 metri.

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.