Simona Ceretto ha provato Rossignol Hero Elite ST Ti (2025)
Testato a Pila il 5 Febbraio 2024

età: tra i 20 e i 30
stato: agonista
altezza: 168
peso: 55
profilo: maestro di sci
Anni di sci: 20
giorni/anno: 200
Il test di Simona: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
risposta elastica forte, stabile, precisione nella conduzione
Punti deboli:
Utenti di Livello L6 L7, mastri, istruttori.
- Rispondenza profiloSI al 100 %4.811
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
Altri tester hanno provato Rossignol Hero Elite ST Ti (2025) :
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
METEO SCI / 04 Novembre
- Valle d'Aosta 1°-8°C
- Trentino 2°-9°C
- Appennino Cent. 4°-11°C
- Friuli 3°-11°C
- Piemonte 2°-10°C
- Appennino Mer. 7°-15°C





















