Luca Marchetti ha provato Salomon QST 106 (2023)
Testato a Livigno il 2 Aprile 2022

Il test di Luca: Risultati
Punti di Forza:
Punti deboli:
Consigliato per ... :
Super stabile e super galleggiante
Punti deboli:
-
Consigliato per ... :
Chi vuole godersi il freeride in ogni condizione
- Rispondenza profiloSI al 80 %4.56
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Galleggiamento
- Precisione
- Stacco
- Fase Aerea
- Atterraggio
Altri tester hanno provato Salomon QST 106 (2023) :
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Rivisondoli | 23/24 | 60-90 cm |
Ponte di legno | 30/30 | 70-140 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Alpe di Siusi | 22/24 | 40-110 cm |
Limone Piemonte | 13/15 | 70-125 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Plan de Corones | 29/34 | 5-70 cm |
METEO SCI / 24 Marzo
- Trentino 1°-8°C
- Valle d'Aosta -3°-5°C
- Appennino Sett. 2°-11°C
- Lombardia -0°-9°C
- Veneto 1°-12°C
- Piemonte -0°-7°C